![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 ottobre 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati Europei di Sitting Volley: il bilancio della prima giornata di gare Si chiude con un bilancio di una vittoria e due sconfitte la prima giornata di gare dei Campionati Europei Femminili e Maschili in corso di svolgimento in Turchia.
La Nazionale Femminile ha iniziato nel migliore dei modi il cammino nei Campionati Europei cominciati oggi in Turchia. Le ragazze di Amauri Ribeiro hanno battuto, infatti, con un netto ed eloquente 3-0 (25-7, 25-11, 25-5) l'Olanda. La gara è stata praticamente senza storia con le azzurre in completo controllo della situazione dall'inizio alla fine del match. La nazionale orange, presentatasi alla rassegna continentale con una formazione profondamente rinnovata, non è mai riuscita a contrastare la maggiore tecnica di Bosio e compagne davvero brave a rimanere sempre concentrate e a non lasciare scampo alle avverasarie. Stasera la nazionale tricolore tornerà in campo alle ore 19 per affrontare la forte Russia. Francesca Bosio: “La partita è andata bene. Abbiamo fatto la nostra partita giocando la nostra pallavolo, siamo state brave a non sottovalutare le avversarie rimanendo sempre concentrate. Stasera ci aspetta una gara contro la Russia ben più impegnativa; ora abbiamo qualche ora di riposo per poter ricaricare le batterie”. Amauri Ribeiro: ”Sono soddisfatto dell’atteggiamento delle ragazze che hanno fatto vedere delle buone cose. Certamente le avversarie non erano le più difficili da affrontare, ma comunque la prestazione ci sarà utile per migliorare durante questo torneo. Stasera abbiamo una gara molto più difficile contro la Russia; sarà un buon test per valutare il nostro stato di forma”.
Nazionale Maschile sconfitta dall’Ucraina all’esordio Esordio con sconfitta nei Campionati Europei per la Nazionale Maschile. Gli azzurri di Emanuele Fracascia nella loro prima gara hanno ceduto 3-0 (25-14, 25-16, 25-10) contro l’Ucraina al termine di una partita durante la quale gli avversari degli azzurri hanno dimostrato una certa superiorità. I ragazzi di Fracascia hanno provato a cambiare l’inerzia della gara in qualche frangente, ma nel complesso gli atleti dell’Est Europa hanno meritato la vittoria. L’Italia tornerà on campo domani alle ore 16.15 contro l’Olanda. Emanuele Fracascia: “E’ stata una gara difficile contro un avversario di tutto rispetto qui in Europa. Abbiamo comunque tenuto bene il campo soprattutto nei primi due set e per questo motivo sono soddisfatto dell’atteggiamento dei ragazzi. Durante la partita ho poi cercato di cambiare qualcosa, ma nel complesso gli ucraini hanno dimostrato la loro superiorità”. Davide Nadai: “E’ stato un esordio molto complicato contro un avversario che onestamente è di un altro livello. Noi abbiamo fatto del nostro meglio cercando di tenere il ritmo sempre molto alto. A mio parere l’aspetto positivo è stato il non aver mai mollato. Siamo coscienti del nostro livello e su cosa è necessario lavorare”. Le Pool La Formula Azzurre battute 3-1 dalla Russia nella seconda gara di giornata Dopo il successo di questa mattina contro l’Olanda, la nazionale femminile è uscita sconfitta con il punteggio di 3-1 (15-25, 25-14, 25-14, 25-13) nel match serale disputato contro la Russia. Le ragazze di Amauri, dopo aver vinto il primo set hanno progressivamente lasciato campo alle avversarie che, da campionesse del mondo, hanno ancora una volta dimostrato tutto il loro valore riuscendo ad imporsi al termine di una bella gara giocata a viso aperto dalle due squadre. Amauri Ribeiro: “Abbiamo giocato bene nel primo set, poi però le ragazze hanno cominciato a sbagliare parecchio al servizio e questo alla lunga ci ha penalizzato. Sappiamo che la Russia è una delle più forti al mondo ma noi avremmo potuto fare di più. Dovremo continuare a lavorare su quelli che sappiamo essere i nostri punti debole”. Silvia Biasi: “Siamo partite bene, cariche; purtroppo però nel corso della gara siamo calate non riuscendo più a giocare come a inizio gara. Purtroppo però con squadre come la Russia, certe situazioni alla lunga si pagano e difatti non siamo più riuscite a esprimerci come in avvio di partita”. Il calendario delle azzurre:
|