Pallavolo Comunicato Federale del 17 settembre 2011_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 settembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Europeo maschile - Una grande Italia si qualifica per la finale

ITALIA-POLONIA 3-0 (25-22 25-21 25-20)
ITALIA: Savani 17, Birarelli 3, Travica 6, Zaytsev 2, Mastrangelo 8, Lasko 17. Libero: Bari. Parodi 4. Non entrati: Maruotti, Sabbi, Buti, Boninfante. All. Berruto.  POLONIA: Kubiak 7, Nowakowski 4, Zygadlo 2, Kurek 8, Mozdzonek 9, Jarosz 10. Libero: Ignaczak. Kosok 2, Mika. Non entrati: Drzyzga, Ruciak, Gruszka. All. Anastasi.
ARBITRI: Piasetski (Blr) e Loderus (Hol).
Spettatori: 6200. Durata set: 24, 28, 25.
Italia: bv 6, bs 9, mv 6, e 12.
Polonia: bv 2, bs 9, mv 5, e 9.
Vienna. L’Italia è in finale. Con una prova di grandissimo spessore i ragazzi azzurri hanno superato con facilità apparente la Polonia e conquistato il diretto a tornare a giocare dopo sei anni per il titolo continentale. Un successo netto e meritato da una squadra che sta crescendo gara dopo gara, superando con personalità gli ostacoli che ha incontrato sino ad oggi.
Questa vittoria, prima ancora di conoscere l’esito finale dell’Europeo, consentirà all’Italia di tornare a giocare la Coppa del Mondo nel prossimo mese di novembre: il primo torneo che assegna i “lasciapassare” per Londra 2012.

I commenti di Berruto, Savani, Bari e Mastrangelo  

BERRUTO – “Siamo contenti di aver raggiunto la finale, ma abbiamo ancora fame. La squadra ha giocato una partita eccezionale come tecnica, tattica e mentalità. Sono felice ed orgoglioso di andare in finale con questa squadra. Un gruppo eccezionale che ha la capacità di mettere in campo tutte le sue risorse, con un potenziale eccezionale. Oggi abbiamo giocato il match quasi perfetto, speriamo di raggiungere la perfezione domani. Oltre alla finale abbiamo raggiunto un altro grande risultato ci siamo qualificati per la Coppa del Mondo, il primo torneo che assegna la qualificazione per le Olimpiadi. Permettetemi di sottolineare che da italiano sono orgoglioso che domani ci sarà un’Italia che scenderà in campo con la possibilità di vincere una medaglia d’oro.”
SAVANI – “Non ci sono parole per esprimere la felicità che abbiamo tutti quanti. Siamo riusciti a raggiungere un risultato importantissimo, dietro c’è tanta fatica e tanto dolore. Abbiamo raggiunto questa finale che era la cosa che volevamo più di tutto. E domani… Domani tireremo le conclusioni adesso pensiamo solo alla finale.”
BARI – “Vincere con addosso questa maglia azzurra ti fa sentire come in un sogno. Adesso il rischio è finire con una sconfitta. Sarebbe bello riuscire a vincere la medaglia d’oro perché ce lo meritiamo: siamo un gruppo eccezionale.”
MASTRANGELO – “C’è stata tanta gioia a fine partita, per un risultato strameritato. Abbiamo giocato in maniera giusta i primi due set, poi all’inizio del terzo ci siamo un po’ disuniti. Ci siamo guardati e ci siamo detti di evitare di ripetere l’errore fatto con la Finlandia. Abbiamo rimontato e portato a casa la finale.”

Renato Arena confermato vicepresidente Cev

Renato Arena è stato confermato vicepresidente della Confederazione Europea. Il dirigente siciliano è stato eletto nel Board della Cev con 38 voti e confermato nell’importante carica. Arena è stato anche eletto tra gli otto rappresentanti europei che rappresenteranno il vecchio continente nelle elezioni della Fivb del prossimo anno.