![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Del Monte Beach Volley Tour: nel week end a Jesolo la finale maschile Grande attesa a Jesolo per la finale Il programma del week end prevede l’inizio delle gare nella mattina di sabato, mentre le finali per il podio si svolgeranno domenica a partire dalle ore 16 con diretta su Sky Sport 2. Tabellone principale: Ingrosso P.-Ingrosso M.; Casadei-Ficosecco; Martino-Tomatis; Amore-D'avanzo; Fenili-Giumelli; Manni-Colaberardino; Zauli-Raggi; Apicella-Meggiolaro; Cicola-Vanni; Galli F.- Paulao; Casali-Montanari; Lupo A.-Andreatta F.; Galli M.-Papagna; Cecchini-Cionna; Oligeri-Porcellini; Andreatta-Baratto. Riserve: Cavaliere-Baldasseroni; Malavolta-Raffaelli; De Luca-Garofalo; Ubaldi-Di Giacomo; Bertoli-Seregni; Peroni-Antonioli. Televisione: Le immagini televisive del “Del Monte Beach Volley Tour 2011” saranno curate da Sky Sport, che per finale di Jesolo sabato trasmetterà una gara in diretta (ore 17 Sky Sport Extra), mentre domenica Montepremi: Il montepremi complessivo per la finale maschile ammonta a 20.000 euro. Albo d’oro: 2010 Ingrosso-Ingrosso; 2009 Nicolai-Varnier; 2008 Domenghini-Zaytsev; 2007 Domenghini-Fenili; 2006 Tomatis-Fenili; 2005 Lione-Varnier; 2004 Lione-Varnier; 2003 Ghiurghi-Mascagna; 2002 Galli-Fenili; 2001 Raffaelli-Pimponi; 2000 Cordovana-Mascagna; 1999 Le Quaglie- Mascagna; 1998 Rigo-Marino; 1997 Rigo-Marino; 1996 Conte-Sanguanini; 1995 Masciarelli- Fracascia; 1994 Ghiurghi-Le Quaglie. Beach Volley: Nicolai-Lupo partono con il piede giusto nell’Open Aland Gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono partiti con il piede giusto nell’Open di Aland. I ragazzi Nel tabellone femminile abbandonano l’Open anche Gioria-Momoli che hanno chiuso al 17esimo posto dopo la sconfitta per 2-1 (16-21, 21-15, 15-11) contro la coppia belga composta da Gielen-Mouha. UNIVERSIADI – Si chiudono con un settimo posto le universiadi di Viktoria Orsi Toth e Laura Giombini che nel tabellone perdenti hanno prima battuto 2-0 (21-15, 21-17) la Norvegia per poi cedere 2-0 (21-17, 21-13) alla Slovacchia.
|