![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Under 19 Femminili: le Azzurrine conquistano la loro prima vittoria
ITALIA-FINLANDIA 3-1 (25-17, 21-25, 25-18, 25-17) ITALIA: Cambi 2, Degradi 14, Danesi 10, Nicoletti 20, Guerra 5, Piani 12, De Bortoli (L). D’Odorico 2, Egonu 8, Bonvicini (L), Bosio. Ne: Mabilo. All. Mazzanti FINLANDIA: Nieminen 5, Pohjonen 4, Heikkiniemi 16, Rantala 4, Korhonen 11, Hamalainen 7, Hoteila (L). Ohman 2, Piesanen 2, Paloniemi, Kosonen. Ne: Vaskonen. All. Rantanen Spettatori: 400. Durata set: 22’, 26’, 26’, 24’ Arbitri: Vestbo (NOR), Niedbal (POL) Italia: bs 10, a 12, mv 10, et 26 Finlandia: bs 9, a 9, mv 6 et 23 L’Italia conquista la sua prima vittoria nei Campionati Europei Under 19 Femminili in corso in Finlandia ed Estonia. Oggi le ragazze di Davide Mazzanti, a Tampere, hanno battuto 3-1 (25-17, 21-25, 25-18, 25-17) proprio la Finlandia al termine di una gara che permette alla formazione italiana – salita a quota 4 in graduatoria - di sperare ancora nelle semifinali 1°-4°posto quando mancano le ultime due decisive sfide con Russia e Slovenia attualmente appaiate in testa alla classifica assieme alla Turchia (6 punti). Guerra e compagne, vinta abbastanza agevolmente la frazione d’apertura 25-17, sono state brave a non disunirsi dopo il passaggio a vuoto subìto nel secondo set perso 25-21. Nel terzo, infatti, sono riuscite nuovamente a portarsi in vantaggio controllando da quel momento in poi l’andatura di un match nel complesso vinto meritatamente. Tra le fila della Nazionale Italiana in evidenza Anna Nicoletti top scorer con 20 punti, dietro di lei Alice Degradi con 14. Buona però la prova anche della centrale Anna Danesi che ha chiuso con 10 punti ( 2 a muro) e l’89% in attacco. Domani turno di riposo, azzurrine di nuovo in campo mercoledì contro la Russia alle ore 15.30 (orario italiano).Risultati 3° giornata (Pool 2): Russia-Slovenia 3-1, Turchia-Belgio 3-1, Italia-Finlandia 3-1 Classifica (Pool 2): Slovenia, Russia e Turchia 6, Belgio 5, Italia 4, Finlandia 0. |
Pallavolo Comunicato Federale del 18 agosto 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor