Pallavolo Comunicato Federale del 18 giugno 2015_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

European Games-M: gli azzurri superati al tie-break dal Belgio

 

ITALIA - BELGIO 2-3 (24-26, 25-16, 19-25, 25-12, 13-15)

 

ITALIA: Bossi 8, Nelli 33, Galliani 9, Beretta 3, Spirito 4, Raffaelli 13. Libero: Pesaresi. Massari, Ricci 5, Mazzone 7. N.e: Falaschi e Preti. All. Totire

BELGIO: Van De Velde 16, Depovere, Rousseaux 16, Huysegoms 10, Cox 23, Lecat 6. Libero: Stuer. Kindt, Vandeweyer, Kruyner, Peeters, N.e: Heyrman e Peters. All. Tanghe

Arbitri: Simonovic (Ser) e Yener (Tur)

Durata Set: 31’, 28’, 28’, 26’, 16’.   Spettatori: 2200.

Italia: 16 bs, 4 a, 14 mv, 22 et.

Belgio: 10 bs, 6 a, 10 mv, 24 et.

Baku. Agli European Games gli azzurri guidati da Michele Totire hanno ceduto 2-3 (24-26, 25-16, 19-25, 25-12, 13-15) contro il Belgio, al termine di una gara combattuta durata oltre due ore.

La terza sconfitta del torneo rende davvero difficile la qualificazione dell’Italia ai quarti di finale, considerando oltretutto che nelle ultime due sfide le avversarie saranno Germania e Russia. Il prossimo impegno vedrà infatti gli azzurri affrontare la nazionale tedesca sabato 20 giugno (ore 19).

Riguardo al match odierno la gara della formazione tricolore è stata contrassegnata da tanti alti e bassi, a cominciare dal primo set nel quale è stato sprecato un buon vantaggio. Sugli scudi Gabriele Nelli miglior marcatore del match con 33 punti.

L’Italia si è schierata in campo con Spirito in palleggio, Nelli opposto, schiacciatori Galliani e Raffaelli, al centro Bossi e Beretta, libero Pesaresi.

All’insegna dell’assoluto equilibrio il primo set, nel quale nessuna delle due formazioni è riuscita a prendere il sopravvento. Dopo un lunghissimo botta e risposta a spezzare la parità è stata l’Italia, che guidata da Nelli si è portata sul 21-19. Nel momento di chiudere, però, i ragazzi di Totire sono stati poco precisi e hanno dovuto subire la rimonta dei belgi (24-26).

Completamente diverso il secondo parziale, segnato da un avvio sprint degli azzurri al quale il Belgio non ha saputo trovare risposta. Sotto la lucida guida di Spirito la nazionale italiana ha mostrato un bel gioco, imponendosi con autorità (25-16).

Andamento opposto nella terza frazione, nel quale è stato il Belgio a partire meglio mettendo in difficoltà l’Italia. Con Kruyner al posto di Depovere i belgi hanno preso il comando delle operazioni, senza che Nelli e compagni siano stati in grado di recuperare (19-25).

La reazione azzurra si è fatta subito sentire nel quarto set, comandato fin dagli scambi iniziali. Gli inserimenti di Ricci e Mazzone hanno avuto un impatto positivo e l’Italia con personalità ha incrementato il vantaggio fino a chiudere (25-12).

Nel tie-break l’allungo decisivo è stato firmato dal Belgio e l’Italia nonostante il tentativo di rimonta ha dovuto cedere (13-15).

MICHELE TOTIRE: “Un fattore importante è stato il primo set, sapevamo che conquistarlo sarebbe stato molto importante, ma purtroppo abbiamo commesso più errori di loro. Dispiace per il terzo parziale dove non siamo andati bene. Bisogna fare i complimenti anche al Belgio, ci ha messo in difficoltà giocando con molta intelligenza. Da salvare, invece, la prestazione della diagonale palleggiatore-opposto con un Nelli in grande evidenza.”

GABRIELE NELLI: “Stasera abbiamo alternato momenti in cui non siamo andati bene ad altri nei quali si è vista una buona pallavolo. Penso che nel tie-break sia mancata un po’ di determinazione e così il Belgio ha vinto. Bisogna concentrarsi al massimo per le prossime due gare che saranno molto difficili. Nelle prime partite ho faticato ad esprimermi al meglio, mentre stasera è andata meglio anche se posso e devo ancora migliorare.”

Calendario Azzurri: 20/6 Germania-Italia (ore 19), 22/6 Italia-Russia (ore 19). Gli orari di gioco sono italiani

 

European Games Beach Volley: Giombini-Toti qualificate ai quarti di finale

 

Baku. Non si ferma la corsa delle italiane Laura Giombini e Giulia Toti, qualificatesi ai quarti di finale degli European Games grazie al successo contro le azere Cunha-Liubymova 2-1 (17-21, 21-17, 15-11). La coppia tricolore dopo aver perso il primo set ha cambiato marcia, imponendosi di forza nel secondo e completando la rimonta al tie-break. Domani Laura e Giulia, fin qui reduci da quattro successi in altrettante gare, si giocheranno l'entrata in semifinale contro le olandesi Braakman-Sinnema (ore 15 italiane).

Giulia Momoli e Daniela Gioria hanno invece chiuso al 17esimo posto dopo esser state sconfitte dalle polacche Gruszczynska-Baran 2-0 (21-19, 21-17). La coppia italiana nel primo set ha giocato alla pari delle avversarie, che però nel finale hanno piazzato il break vincente. Nel secondo parziale le polacche si sono subito portate avanti e poi hanno gestito il vantaggio.

Nel tabellone maschile seconda vittoria per i gemelli Paolo e Matteo Ingrosso, 2-0 (21-17, 21-16) sui lettoni Solovejs-Sorokins. Buona la prestazione della coppia azzurra che ha sempre condotto il match, senza concedere opportunità di recupero agli avversari. Domani il duo salentino si giocherà il primo posto del girone contro i greci Kotsilianos-Zoupanis, oggi vittoriosi sugli ucraini Gordieiev-Iemelianchyk 2-1 (17-21, 22-20, 15-7).

Secondo successo consecutivo anche per gli azzurri Alex Ranghieri ed Enrico Rossi, che nel pomeriggio si sono imposti d’autorità sui lituani Rumsevicius-Kazdailis 2-0 (21-9, 21-19). Grazie alla vittoria la coppia tricolore domani scenderà in campo contro gli azeri Romano-Gritsai (ore 10 italiane), per centrare la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Per Alex Ranghieri si è trattata di una giornata speciale visto che ha festeggiato il suo ventottesimo compleanno.

Il calendario delle coppie italiane giorno per giorno

19 giugno: Ingrosso P.-Ingrosso M. - Kotsilianos-Zoupanis (ore 7), Romano-Gritsai - Ranghieri-Rossi (ore 10), Giombini-Toti - Braakman-Sinnema (ore 15, Quarti di finale). Orari di gioco italiani

Programma del Torneo (Tabelloni a 32 coppie): Venerdì 19 giugno Round 1 M e Round 3 F; Sabato 20 giugno Round 2-3 M, Semifinali F, Finale Bronzo e Oro F; Domenica 21 giugno Semifinali M, Finale Bronzo e Oro M.

 

European Games-F: le azzurre domani in campo contro la Polonia

 

Baku. Tornerà in campo domani la nazionale italiana femminile, che nella penultima giornata della fase a gironi degli European Games affronterà la Polonia (ore 13.30 diretta Sky Sport 3). Le azzurre in classifica occupano la quarta posizione della Pool A, mentre le polacche la terza.

Torneo Femminile Risultati e Classifiche 3a Giornata - Pool A: Polonia-Romania 3-0, Italia-Azerbaijan 1-3, Belgio-Turchia 0-3. Classifica: Azerbaijan 3 V (9 p.), Turchia 2 V (7 p.), Polonia 2 V (5 p.), Italia e Belgio 1 V (3 p.), Romania 0 V (0 p.). Pool B: Olanda-Germania 0-3, Serbia-Bulgaria 3-0, Russia-Croazia 3-0. Classifica: Serbia 3 V (9 p.), Olanda 2 V (6 p.), Germania 2 V (5 p.), Bulgaria 1 V (4 p.), Russia 1 V (3 p.), Croazia 0 V (0 p.).

Calendario Azzurre - 19/6 Polonia-Italia (ore 13.30 diretta Sky Sport 3), 21/6 Italia-Romania (ore 11.30). Gli orari di gioco sono italiani.