![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 giugno 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: l’Italia chiude la manifestazione con una sconfitta per 3-1 contro il Canada
Anversa. Si chiude con una sconfitta per 3-1 (20-25, 25-22, 25-14, 25-22) contro il Canada la World League 2017 della Nazionale Italiana che già da ieri era certa della mancata qualificazione alla Fase Finale in programma in Brasile dal 4 all’8 luglio. La gara odierna quindi non aveva sostanzialmente alcun valore per un gruppo che ora dovrà concentrarsi e lavorare al meglio per preparare la seconda parte della stagione nella quale sarà impegnata nei Campionati Europei che si terranno dal 24 agosto al 3 settembre in Polonia. Contro il Canada Blengini ha proposto la stessa formazione di ieri con Giannelli-Vettori, Randazzo-Botto, Piano-Ricci e Colaci libero. Gli uomini di Antiga invece sono scesi in campo con la diagonale Sanders-Hoag, Perrin-Maar schiacciatori, Vigrass-Jansen Vandoorn centrali e Bann libero. Nel primo set gli azzurri hanno giocato una discreta pallavolo riuscendo ad essere in pieno controllo della situazione per tutta la durata del parziale. Sul 24-18 i canadesi hanno avuto un timido tentativo di rimonta, ma Giannelli e compagni, seppur alla terza occasione, sono riusciti a far loro il set: 25-20 Più combattuto il secondo parziale con i ragazzi di Blengini che si sono persi nel finale concedendo terreno agli avversari, bravi da parte loro a non mollare. Il risultato è stato un 25-22 in favore dei nordamericani che ha portato la situazione in parità. Nel terzo un grosso momento di difficoltà della formazione tricolore ha permesso ai canadesi di farsi avanti (15-10, 18-13); Blengini ha proseguito con la sua girandola di cambi ma niente è valso a fermare la corsa degli uomini di Antiga: 25-14 e situazione ribaltata, 2-1. Quarto set sulla stessa scia del precedente con la na zionale italiana che solo a fasi alternate ha provato a reagire, ma che non è mai riuscita realmente a contrastare la rimonta dei canadesi che si è completata grazie al 25-22 che ha decretato la fine di un match e di una World League da dimenticare. Il gruppo rientrerà oggi stesso in Italia con un volo del tardo pomeriggio.
CANADA-ITALIA 3-1 (20-25, 25-22, 25-14, 25-22) CANADA: Sanders 3, Perrin 11, Hoag 1, Maar 20, Vigrass 4, Jansen Vandoorn 8, Bann (L). Vernon 16, Barnes 1, Derocco, Szwarc, Walsh. Ne: Marshall (L), Van Berke, All. Antiga ITALIA: Giannelli 6, Piano 10, Randazzo 8, Vettori 7, Botto 14, Ricci 2, Colaci (L). Pesaresi, Antonov 4, Buti 3, Sabbi 9, Spirito. Ne: Candellaro, Balaso (L). All. Blengini Arbitri: Maroszek (POL), Bernaola Sanchez (ESP) Spettatori: 1200 Durata set: 26’, 30’, 23’, 29’ Canada: bs 10 a 5 mv 10 et 18 Italia: bs 21 a 6 mv et 31
Pool L1: Anversa, Belgio 16/6: Italia-Francia 3-2; Belgio-Canada 2-3 17/6: Francia-Canada 3-0; Italia-Belgio 1-3 18/6: Canada-Italia: 3-1; Belgio-Francia (ore 16) Classifica parziale: Canada 2 v, 1s (5p), Francia 1v, 1s (4p), Belgio 1v, 1s (4p), Italia 1v, 2s (2p)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 18 giugno 2017
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor