![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Volley Milan Masters: terminate le qualificazioni, domani al via il main draw
Milano. Ha preso il via oggi il 2015 CEV Beach Volleyball European Championship Milan Masters, ultima tappa del circuito della Confederazione Europea organizzata con il prezioso contributo della Regione e giocato nell’avveniristica piazza di Città di Lombardia. Quindici le coppie scese in campo nelle qualificazioni, due i turni di gare disputati al termine dei quali hanno conquistato un posto nel main draw le quattro formazioni che hanno vinto entrambe le partite: gli inglesi Sheaf/Gregory, i gemelli tedeschi Bennet e David Poniewaz, i danesi Kildegaard/Abel e gli austriaci Huber/Seidl che si sono imposti sui connazionali Eglseer/Müllner nell'ultimo e decisivo match. Niente da fare dunque per gli unici italiani in campo: Giacomo De Fabritiis e Giulio Morelli si sono dovuti arrendere con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-11) ai danesi, bravi nel controllare costantemente il match non dando la possibilità alla formazione tricolore di tentare una rimonta apparsa difficoltosa già dalla metà del primo parziale. La partita più combattuta della giornata è stata senza ombra di dubbio quella che ha regalato agli inglesi Sheaf/Gregory la qualificazione al tabellone principale e vinta con un tirato 2-1 (19-21, 21-19, 15-12) in 53 minuti ai danni dei turchi Urlu/Mermer. Domani al via le gare del main draw alle ore 9; tre le formazioni azzurre che scenderanno in campo nel tentativo di raggiungere il gradino più alto del podio: Lupo/Nicolai, Ranghieri/Carambula e Caminati/Rossi. Gli accoppiamenti saranno disponibili sul sito della CEV al termine della riunione tecnica in programma alle ore 21.
Formula e programma del torneo Nel main draw giocheranno 16 coppie che si affronteranno nei tre turni di gare in programma domani e domenica 20 settembre prima delle semifinali e finali che si disputeranno domenica 20. Le formazioni perdenti nelle semifinali giocheranno la finale per la medaglia di bronzo, le vincenti giocheranno, invece, la finale per la medaglia d’oro. 19/9: Dalle ore 9 in poi: Tabellone principale, 3 turni 20/9: 8.30: quarti di finale; 13.00: 1° semifinale; 14.00: 2° semifinale; 16.30: Finale 3° - 4° posto; 17.30: Finale 1° - 2° posto
Il Milan Masters su Gazzetta TV Sarà Gazzetta TV, canale 59 del digitale terrestre, a trasmettere in diretta il meglio del 2015 CEV Beach Volleyball European Championship Milan Masters. L’emittente del gruppo RCS trasmetterà domenica 20 settembre in diretta a partire dalle ore 13 le semifinali e le gare valevoli per le medaglie.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 18 settembre 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor