Pallavolo Comunicato Federale del 19 agosto 2011_3

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Verso gli Europei: Per gli azzurri ancora un ko per 3-2 con la Repubblica Ceca, Zaytsev migliora   

 

ITALIA-REPUBBLICA CECA: 2-3 (23-25, 23-25, 25-23, 25-22, 11-15)      

ITALIA:  Buti 9, Travica 6, Kovar, Mastrangelo 8, Lasko 15, Savani 13, libero: Giovi; Maruotti 14, Della Lunga 1, Sabbi 7, Boninfante, N.e: Bari, Barone. All. Berruto.

REPUBBLICA CECA: Popelka 13, Konecny P. 7, Tichacek 9, Platenik 19, Vesely 5, Stokr 15, libero: Krystof, Konecny D 5. Holubec, Hudecek, Hrazdira, Zapletal. All. Svoboda. 

Arbitri: Prandi, Gelati

Durata set: 28’, 29’, 27’, 28’, 16’.

Italia: bs 15, a 6, mv 8, et 37

Rep. Ceca: bs 16, a 8, mv 6, et 34

Monza. È ancora 3-2 in favore della Repubblica Ceca il risultato conclusivo della seconda amichevole disputata a Monza. Gara vera quella del PalaIper, durante la quale le due squadre non si sono di certo risparmiate con i cechi, un po’ più avanti nella condizione fisico-atletica, che sono riusciti a spuntarla solo al tie-break. Berruto, che ha lasciato a riposo Parodi e Birarelli, ha confermato la formazione iniziale di ieri con Travica in palleggio, Lasko sulla sua diagonale, Mastrangelo e Buti centrali, Savani e Kovar schiacciatori e il libero Giovi, dando poi spazio a tutti i ragazzi a disposizione ad eccezione di Bari e Barone.  Tra gli azzurri in evidenza Lasko che ha chiuso con 15 punti, dietro di lui Maruotti (14) e Savani (13).

L’Italia, sotto 2-0, era riuscita a riportare la gara in parità, ma ha poi finito per cedere 15-11 proprio nel finale di gara dimostrando comunque carattere e voglia di non arrendersi agli avversari. La notizia del giorno però sono le condizioni di Zaytsev, come spiega il ct: “Credo che la notizia più importante della giornata sia l’esito dell’esame a cui è stato sottoposto Ivan. La risposta è stata migliore di quella che ci aspettavamo quindi con molta probabilità verrà con noi in Polonia dove naturalmente proseguirà il suo programma di recupero. Per quanto riguarda la gara non fa mai piacere perdere, ma il nostro obiettivo era quello di confrontarci con una squadra vera, abbiamo ceduto nel finale e questa è la dimostrazione che la nostra condizione non è delle migliori. Mi è piaciuta e, molto, la reazione dei ragazzi sotto 2-0”.

SABBI: “E’ stata un’amichevole solo per modo dire, potevamo iniziare meglio. Per quanto riguarda la mia prestazione sono abbastanza soddisfatto, anche se avrei potuto fare qualcosa di più. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorare sempre di più”.  

Questa sera il rompete le righe. Gli azzurri si ritroveranno sempre nella cittadina brianzola domenica sera. Mercoledì 24 la partenza per la Polonia per il Memorial Wagner (26-28 agosto) dove affronteranno nell’ordine Russia, Polonia e Repubblica Ceca.

UNIVERSIADI - Nella semifinale per il 9°-12° posto l’Italia ha battuto 3-1 (25-21, 21-25, 25-21,25-19) il Canada. Nella finale che vale il nono posto domani alle ore 14 italiane le azzurre affronteranno il Belgio.