![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 agosto 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Rio 2016. Beach Volley: I protagonisti della storica medaglia d’argento
Daniele Lupo È nato a Roma il 6 maggio 1991 Altezza: 194 cm Stato civile: celibe Prima società: Beachers Società attuale: Aeronautica Militare Esordio nel World Tour: Grand Slam di Roma 2009 Medaglie vinte: 2012 2° posto Grand Slam Pechino (World Tour) 3° posto Grand Slam Gstaad (World Tour) 2013 2° posto Open Fuzhou (World Tour) 3° posto Grand Slam Corrientes (World Tour) 3° posto Grand Slam Long Beach (World Tour) 3° posto Grand Slam Xiamen (World Tour) 2014 1° posto Open Fuzhou (World Tour) 1° posto Grand Slam Shanghai (World Tour) 1° posto Campionati Europei Cagliari (CEV) 2015 3° posto Open Sochi (World Tour) 2016 2° posto Open Vitoria (World Tour) 2° posto Open Fuzhou (World Tour) 1° posto Open Sochi (World Tour) 1° posto Campionati Europei Biel (CEV) 2° posto Giochi Olimpici Partecipazioni Olimpiche precedenti: Londra 2012, 5° posto Ranking Olimpico: 10° posto (ultimo aggiornamento 12 giugno)
Paolo Nicolai È nato a Ortona (CH) il 6 agosto 1988 Altezza: 205 cm Stato civile: celibe Prima società: Pallavolo Impavida Ortona Società attuale: Aeronautica Militare Esordio nel World Tour: Open di Roseto degli Abruzzi 2009 Medaglie vinte: 2012 2° posto Grand Slam Pechino (World Tour) 3° posto Grand Slam Gstaad (World Tour) 2013 2° posto Open Fuzhou (World Tour) 3° posto Grand Slam Corrientes (World Tour) 3° posto Grand Slam Long Beach (World Tour) 3° posto Grand Slam Xiamen (World Tour) 2014 1° posto Open Fuzhou (World Tour) 1° posto Grand Slam Shanghai (World Tour) 1° posto Campionati Europei Cagliari (CEV) 2015 3° posto Open Sochi (World Tour) 2016 2° posto Open Vitoria (World Tour) 2° posto Open Fuzhou (World Tour) 1° posto Open Sochi (World Tour) 1° posto Campionati Europei Biel (CEV) 2° posto Giochi Olimpici Partecipazioni Olimpiche precedenti: Londra 2012, 5° posto Ranking Olimpico: 10° posto (ultimo aggiornamento 12 giugno)
Lo staff Tecnico: Matteo Varnier Assistente: Ettore Marcovecchio Preparatore Atletico: Alberto Di Mario Fisioterapista: Leonardo D’Amico Medico: Sergio Cameli
Il tecnico Matteo Varnier Matteo Varnier è stato nominato tecnico della coppia Lupo-Nicolai all’inizio del 2016 dopo essere stato assistente prima di Mike Dodd e successivamente di Paulao. Nato ad Arma di Taggia (IM) il 16 ottobre 1979 ha alle spalle una carriera di atleta che gli ha permesso di maturare importanti esperienze a livello internazionale per più di dieci anni. Ha giocato in tutti i principali tornei del World Tour. Nel 2008 ha sfiorato il sogno olimpico svanito a causa di un infortunio alla spalla (il suo compagno Riccardo Lione giocò in coppia con Eugenio Amore), ma ora, otto anni dopo, ha la possibilità di vivere anche se da allenatore l’avventura a cinque cerchi. Negli anni da atleta ha giocato con diversi compagni tra i quali Paolo Nicolai con il quale è sceso in campo dal 2009 fino al termine della sua carriera. Sotto la sua guida Daniele Lupo e Paolo Nicolai avevano già conquistato la qualificazione ai Giochi Olimpici grazie al decimo posto nel ranking olimpico, il titolo continentale e tre medaglie nel World Tour. Da tecnico (in veste di primo allenatore) si è trattato dunque della sua prima partecipazione ai Giochi Olimpici.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 agosto 2016_3
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor