![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 aprile 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
EuroCadetti: Domani c’è Italia-Francia, in palio il pass per i Mondiali
Laktasi. Si è chiusa ieri con la gara vinta per 3-0 contro la Bosnia Erzegovina, la prima fase di Campionati Europei degli azzurrini che in virtù delle tre vittorie e delle due sconfitte collezionate in cinque gare, hanno chiuso al terzo posto nella pool 1. Un po’ di rammarico c’è per come sono andate le cose e soprattutto per l’andamento della gara d’esordio contro il Belgio, una partita che a un certo punto l’Italia aveva dato l’impressione di poter riprendere e che anche se fosse stata persa al tie-break, avrebbe consentito agli azzurrini di conquistare quel punto in più che sarebbe risultato poi determinante per la classifica finale e per un posto tra le prime quattro d’Europa. Ora gli azzurrini, che in mattinata hanno sostenuto la loro seduta di allenamento, torneranno in campo domani alle ore 12.30 contro la Francia (semifinale 5°-8°) in una gara fondamentale, che vale la qualificazione ai Campionati del Mondo di questa estate in Messico (Mexicali e Tijuana, 27 giugno- 7 luglio). I transalpini, quarti nella pool 2 di Belgrado con 6 punti, sono un avversario che l’Italia conosce bene considerato che tra la scorsa stagione e quella in corso, le due formazioni si sono affrontate tre volte: la prima è stata la semifinale del Torneo 8 Nazioni 2012 dove fu la Francia ad imporsi 3-2. La seconda sfida è andata in scena nel Torneo 4 Nazioni svoltosi ad Amsterdam a fine anno quando fu l’Italia ad avere la meglio 3-1. Stesso risultato in favore degli azzurrini c’è stato durante il Torneo di qualificazione alla rassegna continentale di gennaio in Repubblica Ceca dove Milan e compagni staccarono il pass chiudendo imbattuti lasciando alle proprie spalle proprio i francesi. TOMASINI: “La gara di domani sarà sicuramente difficile, molto importante per entrambe le squadre considerata la posta in palio. Credo che chi saprà gestire al meglio le emozioni la spunterà. I ragazzi hanno dimostrato una buona crescita durante la manifestazione, sono riusciti a correggere in corsa determinate situazioni di gioco che inizialmente ci avevano penalizzato. Quella di domani sarà una partita durante la quale la battuta e la difesa saranno fondamentali. Li conosciamo bene visto che li abbiamo già incontrati diverse volte, sarà importante limitare i loro attacchi e metterli in difficoltà con il servizio perché sono dei ragazzi che se si innervosiscono possono andare un po’ in confusione. Credo però che la cosa più importante di tutte sia quella di concentrarci sul nostro gioco, cercando di continuare a fare tesoro di ciò che stiamo vivendo in questi giorni ”. PROGRAMMA: 20/4 Laktasi. Semifinali 5°-8° posto: Italia-Francia ore 12.30; Turchia-Austria ore 15; Semifinali 1°-4° posto Polonia-Finlandia ore 17.30; Russia-Belgio ore 20. 21/4 Laktasi: 7°-8° posto (ore 12.30); 5°-6° posto (ore 15); Finali (3°-4° posto ore 17.30; 1°-2° posto ore 20). STREAMING: La gara degli azzurrini sarà trasmessa da www.laola.1.tv (qui)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 aprile 2013
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor