![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: gli azzurri al lavoro in vista delle sfide contro la Russia Surgut, Russia. Primo giorno di allenamento in Russia per la nazionale italiana di Mauro Berruto che in nottata ha raggiunto Surgut, tramite un volo da Roma che ha effettuato scalo a Mosca. Gli azzurri nella cittadina della Siberia occidentale scenderanno in campo venerdì e sabato per affrontare i campioni olimpici della Russia (entrambe alle ore 14 italiane, diretta RaiSport 1), nel terzo week end di World League. Un doppio confronto affascinante che mette di fronte due formazioni salite sul podio olimpico di Londra e ancora imbattute in questa World League. Sia Italia che Russia, infatti sono reduci da quattro successi consecutivi e condividono il primato in classifica della Pool B con 11 punti. Nei week end precedenti gli azzurri si sono imposti in casa su Germania e Cuba, mentre i russi hanno avuto la meglio prima sull’Iran e poi sulla Serbia. Un appuntamento molto importante, quindi, soprattutto in chiave qualificazione alle Final Six che si disputeranno in Argentina. “Penso che non ci sia sfida più stimolante, – le parole di Mauro Berruto – che affrontare i campioni olimpici a casa loro. Il livello di difficoltà è massimo, in più per noi si tratta della prima trasferta in questa stagione, ma abbiamo tutta l’intenzione di giocarcela al meglio. Questo tipo di partite è indispensabile per conoscerci meglio e crescere. Ho ricordato ai ragazzi come solo un anno fa i russi fossero al nostro fianco sul podio di Londra, adesso noi vogliamo sfidarli.” In vista della doppia sfida, nella giornata di oggi Savani e compagni hanno svolto una seduta di lavoro in sala pesi, per poi allenarsi nell’impianto di gioco che ospiterà le gare. Sistema Challenge – Nelle gare tra Italia e Russia sarà utilizzato il sistema challenge, ovvero l’Instant Replay che permette alle formazioni di richiedere l’intervento della Tv nel caso non siano d’accordo con la decisione arbitrale. Ogni squadra avrà a disposizione due chiamate per set. Se il controllo cambierà la decisione arbitrale, il numero resterà invariato, altrimenti verrà ridotto di uno. Oltre ai giocatori anche gli arbitri qualora in dubbio, potranno avvalersi del challenge. L’Instant Replay oltre che per i palloni dentro o fuori, potrà essere usato tra l’altro per i tocchi a rete, le invasioni, ma non per i tocchi a muro. Televisione Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta alle ore 14 su RaiSport 1. Calendario Pool A: 21/6: Francia-Polonia. 22/6: Bulgaria-Argentina. 23/6: Francia-Polonia, Bulgaria-Argentina Pool B: 21/6: Russia-Italia, Iran-Serbia. 22/6: Russia-Italia, Germania-Cuba. 23/6: Germania-Cuba, Iran-Serbia. Pool C: 22/6: Olanda-Portogallo. 23/6: Olanda-Portogallo. Classifiche Pool A: Brasile 11, Stati Uniti 8, Bulgaria 5, Argentina 3, Francia 2, Polonia 1. Pool B: Russia e Italia 11, Serbia 7, Germania 1, Cuba e Iran 0. Pool C: Canada 12, Olanda e Finlandia 9, Corea del Sud 7, Giappone 6, Portogallo 5.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 giugno 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor