![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
European Games Beach: fantastiche Laura Giombini e Giulia Toti, è semifinale Baku. Nel torneo di beach volley femminile grande prestazione delle italiane Laura Giombini e Giulia Toti, qualificatesi per le semifinali degli European Games. La coppia tricolore, protagonista sin qui di un percorso impeccabile, si è resa di protagonista di uno spettacolare quarto di finale, che al termine di un tie-break molto combattuto l'ha vista superare le olandesi Braakman-Sinnema (21-19, 14-21, 18-16). Domani Laura e Giulia troveranno sulla strada per la finale le svizzere Betschart-Eiholzer (ore 10 italiane, diretta Sky Sport 3). Il prestigioso traguardo è stato raggiunto dopo una quarto di finale nel quale Giulia e Laura hanno imposto il proprio gioco nel primo set, mentre nel secondo sono state le olandesi a comandare. Al cardiopalma il tie-break con le due squadre che sono rimaste sempre attaccate, dando vita a un lunghissimo botta e risposta. Nel momento chiave Giombini-Toti sono arrivate per prime al match point e dopo tre tentativi sfumati hanno chiuso i giochi. La semifinale arriva al termine di quattro giorni di gara, nei quali la coppia tricolore è stata assoluta protagonista del torneo con una striscia aperta di cinque successi consecutivi. Nell’altra semifinale si affronteranno Dumbauskaite-Povilaityte (Ltu) e Schützenhöfer-Plesiutschnig (Aut). LAURA GIOMBINI: “Oggi abbiamo davvero messo in campo tutto il nostro cuore, carattere ed entusiasmo, riuscendo in questa maniera a venir fuori dai momenti difficili che abbiamo attraversato in partita. Non ci credo ancora che siamo in semifinale, posso però dire che è un risultato meritato e che ci ripaga del duro lavoro fatto. Domani avremo la fortuna di disputare la semifinale sul campo centrale, in una bellissima arena e con tanta gente sugli spalti, queste sono le migliori condizioni in cui mi piace giocare. L’obiettivo numero uno è tornare a casa con una medaglia.” Per i colori italiani buone notizie arrivano anche dal tabellone maschile, dove i gemelli Ingrosso e Ranghieri-Rossi hanno ottenuto l’accesso diretto agli ottavi di finale. Il duo salentino ha regolato senza problemi i greci Kotsilianos-Zoupanis 2-0 (21-15, 21-13) e domani (ore 8 italiane) se la vedrà con i vincenti tra Barsouk-Koshkarev (Rus) e Romano-Gritsai (Aze). Identico il cammino anche di Ranghieri-Rossi, vittoriosi nell’ultimo match del girone 2-0 (21-15, 21-9) sugli azeri Romano-Gritsai. Alex ed Enrico domani (ore 8 italiane) affronteranno la coppia ceca Kubala-Hadrava. LE COPPIE ITALIANE IN CAMPO DOMANI - Sabato 20 giugno: Ingrosso-Ingrosso - Barsouk-Koshkarev / Romano-Gritsai (ore 8, ottavi di finale); Ranghieri-Rossi - Kubala-Hadrava (ore 8, ottavi di finale); Giombini-Toti - Betschart-Eiholzer (ore 10, semifinale femminile). Gli orari di gioco sono quelli italiani. IL PROGRAMMA DEL TORNEO - Sabato 20 giugno: Ottavi e Quarti di finale maschili; Semifinali e Finali femminili (Bronzo alle ore 18, Oro alle ore 19). Domenica 21 giugno: Semifinali e Finali Maschili (Bronzo alle ore 17, Oro alle ore 18). TELEVISIONE - Le semifinali e le finali femminili saranno trasmesse in diretta da Sky Sport 3: canale interamente dedicato ai Giochi Europei, che per tutta la durata dell’evento ha preso la denominazione Sky Sport Baku. European Games-F: l’Italia superata 3-0 dalla Polonia ITALIA-POLONIA 0-3 (17-25, 18-25, 23-25) ITALIA: Caracuta 1, Sylla 10, Calloni 2, Guerra 2, Loda 9, Melandri 7. Libero: Parrocchiale. Spirito, Camera, Pisani 5, Pascucci 7. N.e: Perinelli. All. Soli POLONIA: Pycia 8, Zaroslinska 15, Werblinska 11, Bednarek 7, Wolosz 1, Skowronska 11. Libero: Durajczyk. Kurnikowska 1, Belcik. N.e: Tokarska, Kakolewska, Miros, Swicka e Paszek. All. Nawrocki. Arbitri: Zahorcova e Partiainen. Durata Set: 25’, 24’, 37’. Spettatori: 450. Italia: 8 bs, 1 a, 8 mv, 21 et Polonia: 8 bs, 6 a, 2 mv, 15 et. Baku. Nel torneo femminile degli European Games la nazionale italiana è stata sconfitta 3-0 (25-17, 25-18, 25-23) dalla Polonia. Rispetto alla gara con l’Azerbaijan le ragazze di Fabio Soli hanno fatto un passo indietro sul piano del gioco, non riuscendo quasi mai a contrastare le avversarie. Nei primi due set le polacche hanno sempre tenuto il comando delle operazioni, mentre nel terzo Caracuta e compagne hanno provato a reagire, ma non è bastato. Domenica 21 giugno (ore 11.30) l’Italia si giocherà contro la Romania le proprie chances di qualificazione ai quarti di finale. Nella partita di oggi le azzurre sono partite con Caracuta in palleggio, opposto Guerra, schiacciatrici Loda e Sylla, centrali Melandri e Pisani, libero Parrocchiale. Sul finire del primo set un infortunio alla caviglia sinistra ha costretto Raffaella Calloni a lasciare il campo. Fin dall’inizio del primo set la Polonia ha imposto il proprio ritmo, mentre l’Italia non è riuscita a sviluppare il suo gioco ed è scivolata indietro. Sul finire del parziale Raffaella Calloni ha dovuto abbandonare il campo per un infortunio alla caviglia sinistra ed è stata sostituita da Giulia Pisani. Identico il copione della seconda frazione, nel quale sono state ancora le polacche a dettare legge. Nella fase centrale le ragazze di Soli hanno tentato una reazione, ma il nuovo allungo della Polonia si è rivelato decisivo. Più combattuto il terzo set con l’Italia che ha avuto un avvio sprint, ma poi si è bloccata ed ha subito un lungo break che l’ha fatta scivolare sotto. Nel momento di massima difficoltà le azzurre si sono prodigate in una bella rimonta. Raggiunta la parità, il finale è proseguito punto a punto prima dello scatto decisivo della Polonia. FABIO SOLI: “Rispetto alla gara contro l’Azerbaijan oggi sicuramente c’è stato un passo indietro sul piano del gioco. Potevamo fare molto meglio, soprattutto nei primi due set che invece abbiamo regalato alla Polonia. Meglio nel terzo quando si è vista una reazione, però è stato troppo poco, perché per questa partita le aspettative erano ben altre. Ci giochiamo tutto con la Romania, sfida nella quale dovremo assolutamente migliorare.”
|