![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Doppia sfida Italia-Serbia, ultime verifiche prima dei Giochi Olimpici Londra 2012 è ormai dietro l'angolo, la preparazione è ormai alla stretta finale. Gli azzurri di Mauro Berruto si apprestano a giocare gli ultimi test agonistici: domani alle 20.30 a Monza e sabato alle 18 a Modena, avversaria di lusso la Serbia campione d'Europa! Due sfide che saranno anche significativi momenti di solidarietà, perchè gli incassi saranno utilizzati per scopi benefici: metà di quello di Monza sarà devoluto all’Associazione di Giacomo “Jack” Sintini per la ricerca medica contro Linfomi e Leucemie e per l’assistenza in campo onco-ematologico; quello di Modena è già interamente destinato alla ricostruzione degli impianti sportivi della Bassa Modenese. Due sfide importanti per verificare lo stato di forma raggiunto, per valutare gli ultimi accorgimenti tattici studiati, per ritrovare il contatto con l'agonismo. Prima di tuffarsi nella grande kermesse olimpica, di vivere il sogno inseguito e cullato per tanto tempo. Sono già due settimane che Berruto ha fatto le sue scelte, puntando su un gruppo collaudato, con tanti giocatori eclettici, che possono all'occorrenza ricoprire diversi ruoli. Una sola la vera novità tecnica rispetto alla scorsa stagione: l'utilizzo del doppio libero in gara (Bari in ricezione e Giovi in difesa), provato in World League confermato ai Giochi, dove rispetto alle altre manifestazioni si potranno portare soltanto dodici atleti su cui si dovrà fare conto per tutto il torneo. Si spera per otto partite. La Serbia si presenta con la formazione compatta di sempre, anche se nelle ultime due stagioni ha perduto l'apporto di due autentici fuoriclasse come Nikola Grbic e Ivan Milijkovic. L'Italia ci ha perso a Vienna nel settembre scorso la finale continentale, ma l'ha superata nella fondamentale sfida di Sofia, durante la qualificazione olimpica, dove Savani e compagni hanno conquistato il diritto a giocare a Londra. Due belle partite, due occasioni per salutare gli azzurri in partenza per le Olimpiadi. BIGLIETTERIA MONZA – Tribuna: 10 euro; curva e gradinata: 5 euro; bambini fino a 6 anni prezzo simbolico di 0,50 euro (solo curva/gradinata). Per prenotare i tagliandi è possibile inviare una mail a segreteria@gabecapallavolo.it oppure sarà possibile acquistarli presso la biglietteria dell’impianto a partire dalle ore 18.30 di domani. BIGLIETTERIA MODENA - Distinti: 20 euro; gradinata: 10 euro. La prevendita prosegue presso: tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna; gli uffici del Palasport G.Panini Casa Modena; la sede del Cp Modena. on line su www.vivaticket.it. |
Pallavolo Comunicato Federale del 19 luglio 2012_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor