![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 maggio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: Italia inedita batte la Francia ITALIA-FRANCIA 3-1 (20-25 25-22 25-21 25-22) ITALIA: Kovar 4, Fei 9, Zaytsev 17, Savani 18, Birarelli 10, Travica 1, Libero: Bari. Libero 2: Giovi, Papi 5, Boninfante. Non entrati: Sabbi, Buti. All. Berruto. FRANCIA: Trefle 6, Rouzier 22, Toniutti 1, N’Gapeth 9, Tuia 8, Le Roux 11. Libero: Exiga. Grebenikkov, Sol, Samica 6, Moreau, Pujol 1. All. Blain ARBITRI: Pobornikov (Bul) Alenezi (Kuw). Spettatori: 5500 Durata set: 25, 27, 29, 26. Italia: bv 3, bs 14, mv 15, e 11. Francia: bv 2, bs 19, mv 7, e 12. Firenze. L’Italia con una prestazione di carattere batte con pieno merito la Francia e coglie la seconda vittoria della sua World League. Spinti da una eccellente prova di Zaytsev e Savani, e dalla bravura di Fei i ragazzi azzurri hanno saputo ribaltare un match che sembrava aver perso una brutta piega. Un crescendo tricolore, che ha spento le velleità di una buona Francia. Nell’occasione Mauro Berruto ha proposto una formazione inedita, con tante novità tecniche e tattiche. Lasciato Lasko in tribuna, il ct italiano ha schierato Zaytsev sulla diagonale di Travica nella posizione di opposto. Al centro Fei e Birarelli, di banda Savani e Kovar. Novità anche nei liberi con Bari utilizzato in ricezione e Giovi in difesa. Nel terzo set, in un momento particolarmente delicato, Samuele Papi ha rilevato Kovar dando grande precisione alla ricezione. La prestazione azzurra è stata altalenante, con sprazzi di bel gioco, dando la sensazione che questi esperimenti, se debitamente sviluppati potranno dare grandi alternative al gioco italiano anche in impegni più importanti. Gli azzurri hanno perduto il primo set, poi vinto in crescendo il secondo, nel terzo sono stati a lungo indietro ma nel finale hanno travolto i transalpini. Molto combattutu anche il quarto, vinto con merito da Savani e compagni. Domani si conclude il primo week. Gli azzurri alle 20.30 (diretta raisport1) affrontano gli Stati Uniti ed hanno l’occasione di vincere il quadrangolare.. BERRUTO: “Sto utilizzando queste gare per fare esperimenti e mischiare le carte. Questo alcune volte mette in difficoltà la mia stessa squadra. Oggi i ragazzi hanno saputo reagire ai momenti di difficoltà e di questo sono soddisfatto. Da qui ai giochi tutti i match saranno utili per provare cose nuove.” WORLD LEAGUE - Pool A (Hamamatsu): 18/5: Russia-Serbia 3-2, Giappone-Cuba 0-3; 19/5: Cuba-Serbia 1-3, Giappone-Russia 2-3; 20/5: Giappone-Serbia; Cuba-Russia. Classifica: Russia e Serbia 1, Cuba 3, Giappone 1. Pool B (Toronto): 18/5: Canada-Finlandia 3-0, Brasile-Polonia 2-3; 19/5: Canada-Brasile, Polonia-Finlandia; 20/5: Brasile-Finlandia, Canada-Polonia. Classifica: Canada 3, Polonia 2, Brasile 1, Finlandia 0. Pool C (Firenze): 18/5 Stati Uniti-Francia 1-3; Italia-Corea del Sud 3-2; 19/5 Corea del Sud-Stati Uniti 2-3; Italia-Francia 3-1; 20/5 Francia-Corea del Sud; Italia-Stati Uniti. Classifica: Italia 5, Francia 3, Corea del Sud e Stati Uniti 2. |
Pallavolo Comunicato Federale del 19 maggio 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor