![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 aprile 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
EuroVolleyU18W: La Russia batte la Grecia, niente semifinali per l’Italia
Samokov. Nessuna sorpresa nell’ultimo match della Pool 1 con la Russia che ha battuto 3-0 (25-19, 25-22, 25-16) la Grecia conquistando così il pass per le semifinali. Le ragazze di Safronova, infatti, grazie alla quarta vittoria e agli 11 punti in classifica hanno chiuso al secondo posto alle spalle della Serbia capolista proprio ai danni delle Azzurrine (10 pt) che dunque sabato alle ore 11.30 italiane affronteranno la Repubblica Ceca (quarta nella pool 2) nel primo spareggio per il 5-8 posto. Per Orro e compagne sarà importante fare bene perché in palio c’è la qualificazione ai Campionati del Mondo di questa estate (Lima e Trujillo, 7-16 agosto) ai quali accederanno le prime sei classificate nella rassegna continentale. Domani mattina il trasferimento a Plovdiv per le ultime due giornate di gare in programma, appunto, sabato 4 e domenica 5 aprile. CALENDARIO 28/3: Pool 1 Italia-Slovenia 3-0; Russia-Germania 3-0, Serbia-Grecia 3-0. Pool 2 Polonia-Turchia 2-3, Bulgaria-Rep. Ceca 0-3, Olanda-Belgio 0-3. 29/3: Pool 1 Germania-Slovenia 3-0, Russia-Serbia 1-3, Italia-Grecia 3-0; Pool 2 Rep. Ceca-Turchia 1-3, Bulgaria-Olanda 2-3, Belgio-Polonia 3-1. 30/3: Pool 1 Serbia-Germania 3-1, Italia-Russia 2-3, Slovenia-Grecia 0-3. Pool 2Olanda-Rep. Ceca 2-3, Polonia-Bulgaria 3-1, Turchia-Belgio 3-1. 1/4: Pool 1 Italia-Serbia 0-3, Russia-Slovenia 3-0, Germania-Grecia Pool 2 Olanda-Polonia 1-3, Bulgaria-Turchia 0-3, Rep. Ceca-Belgio. 2/4: Pool 1 Slovenia-Serbia 1-3, Italia-Germania 3-0, Grecia-Russia 3-0; Pool 2: Turchia-Olanda 3-0, Polonia-Rep. Ceca 3-0, Belgio-Bulgaria 3-1. CLASSIFICHE Pool 1: Serbia 5v (15 pt), Russia 4v e 1s (11 pt), Italia 3v e 2s (10 pt), Germania 2v e 3s (6 pt), Grecia 1v e 4s (3pt), Slovenia 5s (0 pt). Qualificate alle semifinali: Serbia e Russia Qualificate agli spareggi 5-8: Italia e Germania Eliminate: Grecia e Slovenia Pool 2: Turchia 5v (14 pt), Belgio 4v e 1s (11 pt), Polonia 3v e 2s (10 pt), Rep. Ceca 2v e 3s (6 pt), Olanda 1v e 4s (3 pt), Bulgaria 5s (1 pt). Qualificate alle semifinali: Turchia e Belgio Qualificate agli spareggi 5-8: Polonia e Repubblica Ceca Eliminate: Olanda e Bulgaria
PROGRAMMA GARE (orari italiani) Sabato 4 aprile 11.30 Italia - Repubblica Ceca (spareggio 5-8 posto) 14.00 Germania - Polonia (spareggio 5-8 posto) 16.30 Serbia – Belgio (semifinale) 19.00 Turchia – Russia (semifinale) Domenica 5 aprile 10.00 7-8 posto 12.30 5-6 posto 15.00 3-4 posto 18.00 1-2 posto
|
Pallavolo Comunicato Federale del 2 aprile 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor