![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 aprile 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qualificazioni Europei Under 20 maschili: Gli Azzurrini battono la Spagna e volano agli Europei
ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-18, 25-18, 25-21) ITALIA: Margutti 9, Maiocchi 10, Sbertoli 2, Zonca 8, Di Martino 6, Galassi 16, Piccinelli (L). Ne: Lavia, Zoppellari, Caneschi Corrado, Cominetti. All: Totire SPAGNA: Giraco 7, Rene 4, Rodriguez 7, Colito 7, Hanzaui 6, Iribarne 10, Dovale (L). Lorente, Gimeno 2, Zarza. Ne: Ramon Ferragut, Martin. All: Vicedo Arbitri: Ivanov (BUL), AKDEMIR (TUR) Durata set: 24’, 25’, 25’ Spettatori: 830 Italia: a 7, bs 9, mv 6, et 15 Spagna a 4, bs 12, mv 8, et 24 Napoli. È davvero un’ottima Italia quella che oggi ha battuto 3-0 (25-18, 25-18, 25-21) la Spagna staccando così il visto per la partecipazione ai Campionati Europei di categoria (2-10, settembre Plovdiv e Varna, Bulgaria) in virtù del primo posto del raggruppamento B disputato in questi giorni al Pala Vesuvio. I ragazzi di Michele Totire nell’ultimo match del Torneo di Qualificazione hanno così battuto gli iberici, diretti concorrenti per la conquista dell’unico accesso diretto alla rassegna continentale in programma a settembre. La Nazionale Italiana - scesa in campo con la diagonale Sbertoli-Maiocchi, Margutti e Zonca martelli, Di Martino e Galassi centrali, Piccinelli libero – ha disputato una prova davvero convincente durante la quale ha dimostrato di tenere benissimo il campo non temendo di giocare con coraggio anche i palloni “più caldi”. In questo senso è apparsa sempre lucida e puntuale la regia di Riccardo Sbertoli, affidatosi spesso ai primi tempi del capitano Gianluca Galassi, ma bravo anche a servire i suoi attaccanti in grado di garantire un rendimento pressoché costante. Gli spagnoli da parte loro, pur non disputando una brutta partita, hanno spesso sofferto il servizio azzurro, apparso in alcune fasi davvero decisivo. L’Italia chiude quindi questo torneo di qualificazione con un bilancio di tre vittorie, 9 set vinti e 0 subìti; risultato che permetterà al gruppo e allo staff di programmare al meglio la stagione in vista dell’appuntamento continentale. TOTIRE: “Lo avevo detto all’inizio del torneo. L’Italia deve sempre giocare al meglio per vincere. È nel nostro DNA. Onestamente però non pensavo un percorso così netto. Noi siamo stati abbastanza bravi, non siamo ancora forti però. Li abbiamo travolti al servizio. Non mi aspettavo che i ragazzi giocassero così bene. Sono davvero felice”. MAIOCCHI: “Non era facile, sapevamo che sarebbero partiti a mille, ma poi alla fine siamo venuti fuori alla distanza. Ci siamo sciolti e abbiamo giocato sempre meglio. Il pubblico è stato molto caldo e siamo stati felici di averli ripagati con questa qualificazione”. PICCINELLI: “Anche grazie a questa bella atmosfera siamo riusciti a giocare davvero una buona prova; sicuramente come squadra siamo compatti; ci conosciamo bene e andremo in Bulgaria per fare del nostro meglio, come sempre d’altronde”.
RISULTATI E CALENDARIO POOL B (PalaVesuvio) 31/3 Portogallo-Spagna 0-3, Italia-Svezia 3-0 1/4 Spagna-Svezia 3-0, Portogallo - Italia 0-3 2/4 Portogallo-Svezia 3-2, Spagna - Italia CLASSIFICA: Italia 3 v, Spagna 2v, Portogallo 1 v, Svezia 0 v.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 2 aprile 2016_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor