![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 ottobre 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Cultura e sport al parco archeologico di Selinunte con la tappa siciliana del Volley S3 Sarà un giornata di cultura e sport. Il parco archeologico di Selinunte, in provincia di Trapani, aprirà le porte al Circuito 2024 del Volley S3 e accoglierà i ragazzi che parteciperanno alla tappa siciliana del Tour della schiacciata.
Domani, giovedì, dalle 8:30 verrà utilizzata la rete di pallavolo come strumento di unione anziché di divisione e i protagonisti saranno proprio i ragazzi: la mattina verrà dedicata agli studenti delle scuole del territorio mentre nel pomeriggio ci sarà spazio per i giovani atleti delle società di pallavolo siciliane. L’evento si svolgerà in un luogo unico: Selinunte era una delle città più potenti della Magna Grecia e quello che sorge sulla costa sud-occidentale della Sicilia, è oggi uno dei siti archeologici più vasti e affascinanti d’Europa. Il sito è circondato da una natura incontaminata, con la vista spettacolare sul Mar Mediterraneo e il parco rappresenta un'importante risorsa non solo per l'archeologia, ma anche per il turismo, visto che attira migliaia di visitatori ogni anno.
I campi da gioco del Volley S3 verranno pacificamente invasi e colorati dai giovani partecipanti all’appuntamento con Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach. A loro si affiancherà il gruppo degli smart coach.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 2 ottobre 2024
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor