![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Femminili Under 19: l’Italia cede 3-2 alla Russia, niente semifinali
ITALIA-RUSSIA 2-3 (25-23, 13-25, 28-26, 23-25, 13-15)
ITALIA: Piani 1, Cambi 3, Egonu 26, Danesi 12, Nicoletti 22, D’Odorico 15, Bonvicini (L). Degradi 1, Mabilo 5, Bosio, Guerra, De Bortoli (L). All. Mazzanti
RUSSIA: Barchuk 8, Serbina 1, Sperskaite 14, Zhurbenko 1, Lazareva 26, Iurinskaia 13, Kurnosova (L). Novikova 2, Grechanaia 4, Lazarenko 11, Shkurikhina, Guskova (L). All. Kobrin
Spettatori: 200 Durata set: 26’, 21’, 30’, 29’, 14’
Arbitri: Zahorcova (CZE), Muha (CRO)
Italia: bs 18, a 3, mv 9, et 34
Russia: bs 4, a 4, mv 15 et 17
L’Italia cede 3-2 (23-25, 25-13, 26-28, 25-23, 15-13) alla Russia ed è così costretta ad abbandonare la speranza di qualificazione per le semifinali 1°-4° posto della rassegna continentale in corso di svolgimento in Finlandia ed Estonia. Purtroppo oggi le ragazze di Davide Mazzanti non sono riuscite a conquistare una vittoria che sarebbe stata fondamentale nella rincorsa alle gare per le medaglie. Sicuramente c’è del rammarico per l’andamento di un incontro che aveva visto le azzurrine partire con il piede giusto ed imporsi 25-23; subìto il ritorno delle avversarie (13-25 e quindi 1-1 la situazione generale) Guerra e compagne non si sono scomposte riuscendo portarsi nuovamente in vantaggio al termine di un parziale chiuso 28-26. Nonostante la situazione psicologica favorevole che avrebbe dovuto galvanizzarle, le atlete tricolori hanno finito per cedere in sequenza quarto e quinto set (25-23 e 15-13) al termine di un confronto molto equilibrato e combattuto durato due ore, ma durante il quale l’Italia ha commesso troppi errori (34 totali dei quali 18 in battuta). Nelle fila azzurre in evidenza la schiacciatrice Paola Egonu autrice di 26 punti e top scorer dell’incontro con la russa Lazareva.
Domani ultimo match della prima fase contro la capolista Slovenia (ore 13 italiane).
Risultati 4° giornata (Pool 2): Belgio-Slovenia 0-3, Italia-Russia 2-3, Turchia-Finlandia (in corso)
Classifica (Pool 2): Slovenia 9, Russia 8, Turchia 6, Belgio 5, Italia 5, Finlandia 0.
Beach Grand Slam Stare Jablonki: la giornata di gare degli azzurri
Si chiude con un bilancio di una vittoria e una sconfitta la prima giornata di gare del Grand Slam di Stare Jablonki di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre nella gara d’esordio della Pool A sono state sconfitte 2-0 (21-17, 21-18) dalle svizzere Goricanec-Hüberli, per poi riscattarsi nel pomeriggio quando hanno battuto 2-0 (21-12, 21-16) le polacche Strag-Kociolek. Domani le ragazze di Paulao affronteranno le brasiliane Antonelli-Juliana nell’ultima gara del raggruppamento.
Nel tabellone maschile, eliminati al primo turno delle qualificazioni Andrea Tomatis ed Enrico Rossi che dopo aver vinto il primo set 23-21 hanno perso i successivi due con i parziali di 21-18 e 15-13 contro gli australiani Court-Schumann.
Court-Schumann b. Tomatis-Rossi 2-1 (21-23, 21-18, 15-13).
Eurobeach Under 18: gli azzurrini convocati
Il CT Paulao ha convocato le due coppie che prenderanno parte ai Campionati Europei Under 18 di beach volley in programma da domani a domenica 24 agosto a Kristiansand, Norvegia. Nel tabellone femminile ci saranno Ester Maestroni e Gaia Traballi, mentre in quello maschile giocheranno Maurizio Montanari e Manuel Alfieri. Tre dei quattro ragazzi (Maestroni-Traballi e Alfieri) hanno vinto l’undicesima edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi beach disputatasi a Jesolo.
|