![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
European Games Beach: Quarto posto per le italiane Giombini-Toti
Baku. Nella finale per la Medaglia di Bronzo del torneo femminile di beach volley le italiane Laura Giombini e Giulia Toti sono state superate dalle lituane Dumbauskaite-Povilaityte 2-0 (21-19, 21-19). Le italiane hanno chiuso così al quarto posto una manifestazione che le ha viste protagoniste e autrici di belle prestazioni. Ad avvalorare ulteriormente il risultato di Laura e Giulia c’è il fatto che i Giochi Europei fossero solo il secondo torneo affrontato in coppia, dopo il 2° posto al WEVZA - Zonal Event di Barcelona. L’andamento della finale ha visto un inizio equilibrato con il primo strappo firmato dalle lituane grazie a una serie di tre aces consecutivi. Le italiane però non hanno perso la lucidità e con pazienza punto dopo punto sono riuscite a ricucire. Dopo un bel botta e risposta il finale ha sorriso a Dumbauskaite-Povilaityte, capaci di piazzare il break decisivo (19-21). Nel secondo set Giombini-Toti sono partite forte, ma le lituane hanno saputo replicare prontamente, riportando le cose in parità (12-12). Da quel momento è iniziata una lunga battaglia, che nel momento chiave ha premiato le avversarie della coppia tricolore (19-21). LAURA GIOMBINI: “Chiaramente adesso c’è tanta amarezza perché quando arrivi in finale e vedi la medaglia così vicina ci credi davvero. Dobbiamo però anche pensare che ci alleniamo insieme da poco e quindi il quarto posto è già un gran risultato. È stata un’esperienza fantastica.” GIULIA TOTI: “Ci dispiace davvero tanto, secondo me la medaglia ce la saremmo meritate per quanto fatto vedere in campo, ma invece è andata così. È stato un gran bel torneo, nel quale abbiamo dato dimostrazione delle nostre qualità e adesso bisogna continuare su questa strada.” FOSCO CICOLA: “Capisco la delusione delle ragazze, ma questo rimane un grande risultato soprattutto valutando da quanto poco lavorano assieme. Se aggiungiamo il secondo posto nel torneo di Barcellona questo è un altro segnale che si sta lavorando nella direzione giusta. Quello di stasera rappresenta un punto di partenza per disputare una bella stagione.” Sul fronte maschile si è conclusa la corsa di entrambe le coppie italiane, eliminate agli ottavi di finale. I gemelli Paolo e Matteo Ingrosso hanno ceduto ai russi Barsouk-Koshkarev 1-2 (20-22, 21-15, 6-15), al termine di una partita che dopo un primo set difficile, aveva visto gli italiani reagire. Nel tie-break però i russi sono tornati a comandare, mentre il duo salentino si è dovuto accontentare del nono posto. Stesso piazzamento anche per Alex Ranghieri ed Enrico Rossi, superati dai cechi Kubala-Hadrava 1-2 (21-12, 19-21, 13-15). Gli azzurri hanno dominato il primo set, per poi perdere il secondo dopo aver sfiorato una bella rimonta. Il tie-break ha visto a lungo gli italiani avanti, ma nel momento cruciale l'esperta coppia ceca ha piazzato il break decisivo.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 20 giugno 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor