![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 agosto 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Rio 2016 Volley - Italia d'argento, il Brasile vince (3-0) Ancora una volta la finale olimpica ha respinto gli azzurri. la squadra di chicco Blengini ha ceduto 3-0 al Brasile, al termine di una gara in cui non è riuscita a far vedere con continuità quel bel gioco che l'aveva portata sino all'ultimo atto. La partita è stata equilibrata, ma il Brasile è riuscito a mettere a segno quei punti nei momenti importanti che poi sono risultati decisivi. Per arrivare all'oro alla squadra di Blengini è mancata quella spensieratezza che era servita per battere tutte le avversari importanti sini alla semifinale. Nonostante due buone partenze, nel primo e nel secondo set, gli Azzurri non sono parsi sicuri e tranquilli ed alla lunga lo hanno pagato. Le loro cose migliori le hanno fatte vedere nel finale del secondo parziale quando sotto 22-24 sono riusciti a capovolgere la situazione arrivando ad avere due set-point, senza concretizzarli. il terzo è stato il set più equilibrato, sempre in bilico, ma alla fine il Brasile con la sua esperienza e la spinta del suo pubblico ha piazzato la zampata finale e vincente. A livello di singoli è difficile dare giudizi in un match sicuramente condizionato dall'importanza della posta. Molti alti e bassi, soprattutto in ricezione e nella fase muro difesa. Giannelli in alcuni frangenti ha sentito la tensione, Birarelli ha interpretato bene il ruolo di capitano, soprattutto a muro si è fatto sentire. Si è visto poco Buti il suo compagno di reparto. Colaci è apparso sicuro sulle battute potenti, meno sulle salto-flooting. Lanza non ha ripetuto la super prestazione offerta con gli Usa. Zaytsev è stato più volte contratto dal muro avversario. Juantorena ha fatto grande prova in attacco, in ricezione è stato in linea con la squadra. In definitiva gli Azzurri sono usciti dal campo con l'amaro in bocca, avevano assaporato l'idea di realizzare il grande sogno del volley tricolore, ma ancora una volta l'oro d'Olimpia ha preso un'altra strada. BRASILE-ITALIA 3-0 (25-22 28-26 25-23) ITALIA: Birarelli 9, Zaytsev 17, Lanza 4, Buti 2, Giannelli 2, Juantorena 14, Colaci (L). Rossini, Antonov 1, Sottile, Non entrati: Vettori, Piano. All. Blengini BRASILE: Lucarelli 5, Mauricio Souza 8, Wallace 20, Lipe 11, Lucas 7, Bruno 1, Sergio (L). William, Evandro, Mauricio Borges, Non entrati: Eder, Douglas. All. Bernardinho. ARBITRI: Zenovic (Rus) e Cespedes (Dom). Spettatori: 10000. Durata set: 29, 37, 31 Italia: bs 18, a 2, mv 7, et 27. Brasile: bs 13, a 8, mv 6, et 23. |
Pallavolo Comunicato Federale del 21 agosto 2016_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor