![]()  | 
| PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 gennaio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav | 
| 
 Il grande volley azzurro di quest’estate 
 Dopo un 2014 che ha visto l’Italia grande protagonista nell’organizzazione di alcuni dei più importanti eventi internazionali, Mondiali Femminili e Final Six della World League su tutti, anche il 2015 si preannuncia ricco di appuntamenti da non perdere. I mesi di giugno e luglio saranno caratterizzati, come ormai da tradizione, dalla fase intercontinentale della World League che vedrà gli azzurri di Mauro Berruto impegnati nella Pool A con Brasile, Serbia e Australia. La nazionale italiana dopo il primo week end di gare, doppio match con l’Australia ad Adelaide (29-30 maggio), Venerdì 5 giugno sarà di scena a Pesaro (Adriatic Arena) dove sfiderà la Serbia. Due giorni dopo (Domenica 7 giugno) l’incontro sarà replicato al PalaDozza di Bologna. La settimana successiva gli azzurri ospiteranno la nazionale australiana prima a Jesolo (Venerdì 12 giugno, Pala Arrex) e poi a Verona (Domenica 14 giugno, PalaOlimpia). L’ultimo week end italiano vedrà i ragazzi di Berruto affrontare il Brasile nello splendido scenario del Centrale del Foro Italico (Venerdì 19 giugno), sede lo scorso anno della spettacolare gara tra il sestetto tricolore e la Polonia, con presenti oltre diecimila spettatori. Domenica 21 giugno Italia-Brasile, si disputerà invece al Nelson Mandela Forum di Firenze, teatro dell’ultima Final Six di World League. Conclusi gli impegni italiani, Birarelli e compagni si trasferiranno in Serbia, dove scenderanno in campo il 26 giugno a Novi Sad e il 28 giugno a Belgrado. La tappa conclusiva della fase intercontinentale vedrà invece gli azzurri volare in Brasile (sedi e date da definire). A livello femminile le attenzioni saranno puntate sul World Grand Prix, che rispetto alle passate edizioni si svolgerà interamente a luglio e non più ad agosto. Le ragazze di Marco Bonitta nel primo torneo saranno di scena ad Ankara (Pool C, 3-5 luglio) e affronteranno Stati Uniti, Belgio e Turchia. Sette giorni più tardi l’Italia si sposterà a Saitama in Giappone (Pool E, 10-12 luglio) e incontrerà Giappone, Cina e Repubblica Dominicana. Il week successivo gli appassionati italiani potranno vedere dal vivo le azzurre, che a Catania (PalaCatania, 16-18 luglio) ospiteranno nella Pool G: Belgio, Brasile e Russia. La Final Six 2015 del World Grand Prix si svolgerà a Omaha (Stati Uniti) dal 22 al 26 luglio. 
  | 
Pallavolo Comunicato Federale del 21 gennaio 2015
Navigazione principale
- OTB
 - Ricerca Personale
 - Sitting Volley
 - FIPAV
 - Snow Volley
 - 
                                                                    Accademia FIPAV 
                        
- Portale Accademia Fipav
 - Formazione quadri federali
 - Centro studi, statistica ed archivi documentali
 - FIPAV CARE
 
 - 
                                                                    Federazione trasparente 
                        
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
 - Regolarità delle competizioni e dei campionati
 - Composizione Organi di Giustizia
 - Albo organi di giustizia
 - Commissione Tesseramento Atleti
 - Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
 - Utilizzazione dei contributi pubblici
 - Consiglio Federale
 - Prevenzione e repressione del doping
 - Formazione dei tecnici
 - Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
 - Controlli e rilievi sull'amministrazione
 - Altri contenuti
 - Bandi di gara e contratti
 - Codice Etico Federale
 - Modello 231
 - Whistleblowing
 
 - Tesseramento
 - Scuolaprom
 - Campionati
 - HoF
 - Sponsor
 
