![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 gennaio 2019 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Si terrà mercoledì a Istanbul il sorteggio per la composizione delle pool dei Campionati Europei Femminili in programma dal 23 agosto all’8 settembre 2019 (diretta streaming a partire dalle ore 12 su EuroVolley TV e Facebook). La formula della rassegna continentale La prima fase (23-29 agosto) vedrà scendere in campo le 24 nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta che non prevede più, come in precedenza, eventuali spareggi e/o passaggi diretti ai quarti. I gironi della prima fase saranno così dislocati: Pool A (Turchia, Ankara): Turchia Pool B (Polonia, Lodz): Polonia Pool C (Ungheria, Budapest): Ungheria Pool D (Slovacchia, Bratislava): Slovacchia Negli ottavi di finale (1 settembre, si giocherà nei 4 paesi ospitanti) gli incroci dei gironi saranno A contro C e B contro D, secondo il seguente schema: A1 vs C4 Nel caso in cui le quattro nazioni ospitanti si qualificheranno agli ottavi di finale giocheranno in casa. Il sorteggio Le squadre qualificate alla rassegna continentale (4 paesi organizzatori, 8 dall’Europeo 2017, 12 dai processi qualificazione) sono: Turchia, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Olanda, Azerbaijan, Italia, Russia, Bielorussia, Germania, Bulgaria, Belgio, Croazia, Grecia, Francia, Estonia, Spagna, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Portogallo, Finlandia e Romania. Le 20 squadre che dovranno essere sorteggiate saranno divise in cinque urne seguendo l’ordine discendente del ranking CEV aggiornato al 2 ottobre 2017. Urna 1: Serbia, Russia, Italia, Olanda. Si procederà con una progressiva estrazione delle varie squadre a partire dall’urna 1 che saranno assegnate alle varie pool (esempio: estrazione prima squadra urna 1, estrazione pool di assegnazione, estrazione seconda squadra urna 1, estrazione pool di assegnazione etc) fino alla composizione delle 4 pool da sei squadre ciascuna.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 21 gennaio 2019
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor