Pallavolo Comunicato Federale del 21 giugno 2018

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 giugno 2018 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Volleyball Nations League Maschile: al via l’ultimo, decisivo, round

Modena. Al Pala Panini tutto è pronto per il quarto e ultimo round di Volleyball Nations League. Da domani, infatti, nello storico impianto modenese scenderanno in campo Italia, Francia, Russia e Stati Uniti nelle partite valevoli per la pool numero 20. Per Blengini e i suoi ragazzi è il momento più importante di questa Fase Intercontinentale: occupando la settima posizione in graduatoria, infatti, la formazione tricolore è chiamata a disputare tre prove di carattere per rosicchiare qualche punto alle avversarie della pool che la precedono in classifica sperando, al contempo, che una delle dirette concorrenti (Serbia su tutte) compia qualche passo falso. La Nazionale Italiana potrà contare sul pubblico di casa che di sicuro non farà mancare il proprio apporto: sono già 9mila, infatti, i tagliandi venduti (sui 12mila totali disponibili nella tre giorni) con gli organizzatori che sperano di poter annunciare il sold out quanto prima. 

Nel frattempo, questa mattina si è svolta la consueta conferenza stampa della vigilia alla quale hanno partecipato per l’Italia il CT Blengini, Ivan Zaytsev e Massimo Colaci.


BLENGINI: “Siamo molto contenti di essere tornati a casa davanti al nostro pubblico. Siamo consapevoli che sarà dura, ma vogliamo fare la nostra parte con grande agonismo e tanta voglia di chiudere nel migliore dei modi questa tre giorni di partite. Sono certo saranno match duri, ma anche molto spettacolari. Li giocheremo sotto gli occhi di un pubblico competente che ci sosterrà dalla prima all’ultima palla. Vediamo cosa succederà”.


ZAYTSEV: Sarà un week end tosto, con tre avversarie difficili e che andranno sicuramente a Lille per le Finali. Noi abbiamo un compito: dare il massimo per centrate una qualificazione che in questo momento appare difficile. Non siamo in condizioni ottimali data la posizione in classifica, ma sono sicuro che Modena e il suo pubblico ci sosterranno per centrare un obiettivo prestigioso. Ripeto è dura ma noi ce la giocheremo fino alla fine”.


COLACI: “Qui a Modena ho giocato tante partite e sempre da avversario. Il pubblico è caldissimo, quindi sono sicuro che ci sosterrà alla grande. Siamo consapevoli che ci attendono tre partite complicate che vogliamo assolutamente vincere per poter centrare la qualificazione alle Finali. Sarà difficile e quindi proprio per questo ancora più bello se dovesse succedere. Sarà necessario vincerle tutte e tre; sappiamo che il compito è davvero arduo, ma come sempre bisognerà vedere alla fine cosa è successo. Noi di certo ce la metteremo tutta; poi domenica sera al termine delle partite faremo le valutazioni finali”.



BIGLIETTERIA - L’acquisto dei tagliandi è possibile nei punti vendita e sul sito www.vivaticket.it e presso gli uffici Modena Volley al PalaPanini. Sono ancora in vendita gli abbonamenti alla tre giorni di gara e i biglietti per le singole giornate di gare.

FOTOGALLERY – Gli scatti della conferenza stampa sono disponibili qui



LE FORMAZIONI IN CAMPO
ITALIA: 1.Davide Candellaro (centrale), 2.Luigi Randazzo (schiacciatore), 3.Simone Parodi (schiacciatore), 4.Michele Baranowicz (palleggiatore), 6. Simone Giannelli (palleggiatore), 7.Salvatore Rossini (libero), 8.Daniele Mazzone (centrale), 9.Ivan Zaytsev (schiacciatore), 10.Filippo Lanza (schiacciatore), 12.Enrico Cester (centrale), 13.Massimo Colaci (libero), 15.Gabriele Maruotti (schiacciatore), 17.Simone Anzani (centrale), 20.Gabriele Nelli (schiacciatore). All. Blengini

USA: 1.Matthew Anderson (opposto), 2.Aaron Russel (schiacciatore), 4.Jeffrey Jendrik (centrale), 7.Kawika Shoji (palleggiatore), 8.Torey Defalco (schiacciatore), 10.Daniel McDonell (centrale), 11.Micah Christenson (palleggiatore), 12.Maxwell Holt (centrale), 15.Brenden Sander (schiacciatore), 18.Jake Langlois (schiacciatore), 20.David Smith (centrale), 21.Watten Dustin (libero), 22.Erik Shoji (libero), 26.Kyle Ensing (opposto). All: Speraw


I precedenti contro gli Stati Uniti: 48 V, 34 S, 82 Tot

FRANCIA: 1.Jonas Aguenier (centrale), 2.Jenia Grebennikov (libero), 4.Jean Patry (opposto), 6.Benjamin Toniutti (palleggiatore), 7.Kevin Tillie (schiacciatore), 8.Julien Lyneel (schiacciatore), 9. Earvin Ngapeth (schiacciatore), 10.Kevin Le Roux (centrale), 11.Antoine Brizard (palleggiatore), 12.Stephen Boyer (opposto), 14.Nicolas Le Goff (centrale), 17.Trevor Clevenot (libero), 18.Thibault Rossard (schiacciatore), 21. Barthelemy Chinenyeze (centrale). All: Tillie


I precedenti contro la Francia: 74 V, 65 S, 139 Tot

RUSSIA: 2.Ilia Vlasov (centrale), 3.Dmitry Kovalev (palleggiatore), 4.Artem Volvich (centrale), 6.Anton Karpukhov (schiacciatore), 7.Dmitry Volkov (schiacciatore), 9.Alexander Sokolov (libero), 11.Igor Philippov (centrale), 13.Dmitry Muserskiy (centrale), 15.Victor Poletaev (opposto), 17.Maxim Mikhaylov (opposto), 18. Egor Kliuka (schiacciatore), 19.Romanas Shkulyavichus (opposto), 23.Igor Kobzar (palleggiatore), 24.Aleksei Kabeshov (libero). All: Shliapnikov
I precedenti contro la Russia: 28 V, 33 S, 61 Tot

VNL IN TV – Tutte le gare della pool modenese saranno trasmesse in diretta Rai Sport.

IL PROGRAMMA  22-24 giugno


Pool 17 Melbourne, Australia


Australia, Brasile, Polonia, Argentina


22/06 Australia – Brasile (13:10); Polonia – Argentina (10:40)


23/06 Australia – Argentina (09:40); Brasile – Polonia (12:10)


24/06 Brasile – Argentina (04:10); Australia – Polonia (07:10)

Pool 18 Jiangmen, Cina


Cina, Serbia, Canada, Giappone


22/06 Canada – Serbia (10:00); Cina – Giappone (13;30)


23/06 Giappone – Serbia (10:00); Cina – Canada (13:30)


24/06 Giappone – Canada (10:00); Cina – Serbia (13:30)

Pool 19 Tehran, Iran
Iran, Germania, Bulgaria, Corea del Sud


22/06 Bulgaria – Germania (13:00); Iran – Corea del Sud (15:30)


23/06 Germania – Corea del Sud (13:00); Iran – Bulgaria (15:30)


24/06 Bulgaria – Corea del Sud (13:00); Iran – Germania (15:30)

Pool 20 Modena, Italia


Italia, Francia, Russia, Stati Uniti


22/06 Usa – Francia (17:30); Italia – Russia (20:30)


23/06 Usa – Russia (17:30); Italia – Francia (20:30)


24/06 Francia – Russia (17:30); Italia – Usa (20:30)

Classifica: Francia 10v 2s (30p), USA 10v 2s (29p), Russia 9v 3s (28p), Brasile 8v 4s (24p), Polonia 8v 4s (23p), Serbia 8v 4s (20p), Italia 7v 5s (21p), Canada 6v 6s (19p), Giappone 6v 6s (15p), Germania 5v 7s (17p), Australia 5v 7s (15p), Bulgaria, 5v 7s (14p), Iran 4v 8s (13p), Argentina 2v 10s (9p), Cina 2v 10s (6p), Corea del Sud 1v 11s (5p).


Giochi del Mediterraneo 2018: domani in campo le azzurre

Inizierà ufficialmente domani l’avventura della nazionale italiana femminile ai Giochi del Mediterraneo 2018, in programma a Tarragona dal 22 giugno al 1 luglio. 

La formazione azzurra guidata da Massimo Bellano nel primo incontro del girone affronterà alle ore 12.30 la Grecia. La terza squadra che completa il raggruppamento dell’Italia è Cipro: sfida in programma il 25 giugno (ore 11). Questo l’elenco delle azzurre per i Giochi del Mediterraneo: Valeria Battista, Beatrice Berti, Alexandra Botezat, Alice Degradi, Isabella Di Iulio, Sofia D'Odorico, Camilla Mingardi, Rachele Morello, Anna Nicoletti, Alessia Populini, Rosella Olivotto, Ilaria Spirito. 

Sabato sarà poi toccherà agli azzurri di Gialuca Graziosi che nella gara d’esordio se la vedranno contro la Grecia (ore 13). La fase a gironi dell’Italia si concluderà il 25 giugno, giorno del match contro il Portogallo (ore 16).
Questi i dodici convocati per Tarragona: Giacomo Raffaelli, Roberto Russo, Luca Spirito, Fabio Balaso, Riccardo Sbertoli, Marco Pierotti, Oreste Cavuto, Nicola Tiozzo, Sebastiano Milan, Alberto Polo, Giulio Pinali, Enrico Diamantini.
FORMULA - Al termine della prima fase, le prime due classificate di ogni girone (4 i raggruppamenti maschili e 4 quelli femminili) si affronteranno nei quarti e a seguire nelle semifinali (29 giugno) e finali per le medaglie (1 luglio).