![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 luglio 2018 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale di Sitting Volley: l'Italia ottiene uno straordinario quarto posto Si è chiuso con un straordinario quarto posto il Campionato Mondiale di Sitting Volley della nazionale italiana femminile, battuta a Rotterdam nella finalina dalla Cina 0-3 (10-25, 19-25, 12-25). AMAURI RIBEIRO: “Il nostro è un risultato enorme, alla prima partecipazione in un Mondiale arrivare tra le prime quattro era una cosa che non avremmo mai immaginato. Prima della rassegna iridata la squadra aveva fatto un ottimo lavoro e sul campo si sono visti grandi miglioramenti. Sappiamo che il nostro percorso di crescita non è ancora concluso, per avvicinarci alle migliori formazioni dobbiamo fare ancora tanto lavoro. Abbiamo bisogno acquisire molte più esperienze di gioco a livello internazionale, secondo me ci sono ampi margini di miglioramento. Altre nazionali presenti al Mondiale hanno già completato il proprio processo di crescita, quindi con il tempo possiamo colmare il gap ancora esistente”. GIULIA BELLANDI: “Mai ci saremmo aspettate di classificarci al quarto posto, il nostro obiettivo era entrare tra le prime otto e ci tenevamo tanto perché dietro c’è un lungo e duro lavoro. Sapevamo che contro la Cina sarebbe stata durissima, ma devo fare i complimenti alla squadra, perché ha lottato con le unghie e con i denti, riuscendo anche a mettere in difficoltà le nostre avversarie, soprattutto nel secondo set. La squadra cinese è una tra le più forti al mondo e noi dobbiamo aspirare ad arrivare a questi livelli. Adesso ci godiamo il bellissimo risultato, avendo la consapevolezza che stiamo lavorando nella giusta direzione”. GUIDO PASCIARI: “Questo splendido quarto posto è il frutto del gran lavoro di squadra di tutte le nostre componenti: le atlete, lo staff tecnico, la Federazione e il Cip. Pensare di essere arrivate quarte al mondo, dietro tre super potenze come Stati Uniti, Russi e Cina, è qualcosa da far tremare i polsi. Negli ultimi due anni e mezzo abbiamo fatto un lavoro fantastico, siamo stati capaci di crescere in maniera esponenziale. Nella rassegna iridata noi siamo stati la grande sorpresa, adesso l’obiettivo è confermarci a questi livelli nelle prossime competizioni internazionali. LE AZZURRE - Giulia Bellandi, Raffaella Battaglia, Giulia Aringhieri, Francesca Bosio, Sara Cirelli, Sara Desini, Silvia Biasi, Flavia Barigelli, Eva Ceccatelli, Alessandra Vitale, Michela Magnani, Roberta Pedrelli. STAFF - Amauri Ribeiro (Direttore Tecnico), Fabio Ormindelli (2°allenatore), Emanuele Fracascia (3°allenatore), Angelo Pizzolato (Medico), Mattia Pastorelli (Fisioterapista), Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico), Elva De Sanctis (Team Manager), |