![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 novembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup – Prima vittoria, aspettando il Brasile ITALIA-EGITTO 3-0 (25-22 25-15 25-20) ITALIA: Travica 1, Zaytsev 9, Fei 12, Lasko 10, Savani 11, Buti 3. Libero: Giovi. Maruotti. Boninfante, Sabbi, Parodi 5. Non entrati: Mastrangelo. All. Berruto. EGITTO: Ahmed Abdellatif 4, Abdelhay 13, Ahmed Abdalla 1, Atia 4, Badawy 8, Afifi 4. Libero: Alaydy, Abd El Kader, Haikal 1, Abouelhassan 1, Issa 1, Abdel 2. All. Elshemerly. ARBITRI: Tano (Jpn) e Alenezi (Kuw) Spettatori: 4000. Durata set: 26, 22, 24. Italia: bv 6, bs 13, mv 10, e 5. Egitto: bv 7, bs 13, mv 5, e 11. Kagoshima. L’Italia porta a casa la prima vittoria della sua World Cup, un 3-0 tranquillo a spese del volenteroso e modesto Egitto. Un successo che serve ad alzare il morale diSavani e compagni in vista dell’importante confronto di domani contro il Brasile. Quella odierna è stata una partita con poca storia, tutta concentrata nei primi 10 minuti, quando gli africani spinti da un servizio molto incisivo hanno guadagnato anche tre lunghezze di vantaggio prima di essere rimontati e battuti. Vinto il primo set 25-22 l’Italia si è imposta in scioltezza nel secondo (25-15). Nel terzo il ct Mauro Berruto ha dato la possibilità a tutta la panchina di entrare in clima competizione. Inizialmente l’Italia si è schierata con Travica in regia, Lasko opposto, Savani e un ispirato Zaytsev di banda, più l’inedita coppia di centrali formata da Buti e Fei. Quest’ultimo anche nel nuovo (antico…) ruolo si è espresso bene, soprattutto a muro, chiudendo con 12 punti, il 67% in attacco e ben quattro muri messi a terra. Gli organizzatori lo hanno premiato come Mvp della gara. BERRUTO – “L’Egitto è una squadra combattiva, che ha un buon servizio. Inizialmente ci ha creato qualche problema, poi alla distanza gli abbiamo preso le misure. Come ieri con la Russia abbiamo servito bene e dovremo ripeterci domani contro il Brasile, se gli vorremo creare dei grattacapi. La prossima è una partita che aspetto di giocare da diverso tempo, per la mia squadra sarà un passaggio importante.” SAVANI – “Sono contento di questa prima vittoria, che mi auguro sia la prima di una serie. Domani ci attende una sfida importante contro il Brasile che sta sopra di noi in classifica.” BUTI – “In questo torneo tutti i punti hanno grande importanza, per noi questi sono i primi e quindi c’è un po’ di soddisfazione in più. La sfida con il Brasile sarà come sempre difficile, noi la stiamo preparando bene, perché vogliamo rompere questo taboo che dura da troppi anni.” WORLD CUP - 21/11 Seconda giornata - Pool A (Nagoya): Cuba-Iran 3-0 (25-17 25-17 25-22), Serbia-Polonia, Argentina-Giappone; Pool B (Kagoshima): Italia-Egitto 3-0 (25-22 25-15 25-20), Brasile-Stati Uniti, Russia-Cina. Classifica: Argentina, Stati Uniti, Polonia, Russia, Brasile, Italia, Cuba, Iran 3; Giappone, Egitto, Cina, Serbia 0. 22/11 Terza giornata - Pool A (Nagoya): Iran-Serbia ore 11, Polonia-Argentina ore 15, Giappone-Cuba ore 18.20; Pool B (Kagoshima): Cina-Egitto ore 11, Italia-Brasile ore 15, Stati Uniti-Russia ore 18.20.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 21 novembre 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor