![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 agosto 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U21 maschile - L'Italia di Bonitta battuta all'esordio dal Brasile Izmir. Comincia con una sconfitta contro il forte Brasile, l'avventura degli azzurri Under 21 nel Mondiale. La squadra di Bonitta ha ceduto per 3-0, ma è uscita dal campo con qualche rimpianto, perchè con un pizzico di convinzione in più avrebbe potuto dare un volto diverso al match. Il Brasile ha vinto tutto sommato meritatamente, ma non il 3-0 in suo favore è decisamente bugiardo. Nel primo set ai verdeoro è stato sufficiente un break nella parte centrale del parziale per portarsi sull' 1-0, ma nel secondo e nel terzo l'Italia ha fatto vedere di poter raccogliere di più, con grandi rimonte e sprazzi di gioco convincente. Il momento decisivo lo si è vissuto con ogni probabilità nel secondo set. Dopo un inizio altalenante, l'Italia si è trovata in svantaggio 17-21, ma è stata capace di rimontare, di annullare 4 set-point prima di averne 5 a sua volta cedendo soltanto 35-33. L'Italia pur attaccando con buona continuità, ha sicuramente subito la pressione dell'esordio e non ha concretizzato molti dei contro-attacchi avuti a disposizione. Bonitta ha schierato Izzo in regia, Randazzo in diagonale, Diamantini e Picco al centro, Della Volpe e Borgogno di banda, Tailli libero. Gli azzurrini torneranno in campo domani alle 13.30 italiane per affrontare la Francia, un match difficile e già importante per guadagnare una buona posizione nella griglia dell'eliminazione diretta della seconda fase del Mondiale. BRASILE-ITALIA 3-0 (25-21 35-33 25-23) BRASILE: Alan 18, Leandro 7, Flavio 11, Thiago 2, Henrique 8, Eduardo 10, Rogerio (L), Eder, Felipe, Douglas, Leonardo 1. Non entrato: Lucas. All. Leonardo Carvalho. ITALIA: Diamantini 5, Izzo 3, Randazzo 20, Picco 6, Della Volpe 9, Borgogno 6, Tailli (L), Partenio, Tiozzo, Milan, Ricci 1. Non entrato: nelli. All. Marco Bonitta. Arbitri: Milad (Egy) e Shahmyry (Iri) Durata set: 27, 39, 31. Brasile: bs 15, a 9, mv 7, er 26. Italia: bs 20, a 2, mv 6, er 28. Grand Slam Mosca - Inizio senza vittorie per le coppie italiane femminili |
Pallavolo Comunicato Federale del 22 agosto 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor