Pallavolo Comunicato Federale del 22 agosto 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 agosto 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Mondiale U21 maschile - L'Italia di Bonitta battuta all'esordio dal Brasile
Izmir. Comincia con una sconfitta contro il forte Brasile, l'avventura degli azzurri Under 21 nel Mondiale. La squadra di Bonitta ha ceduto per 3-0, ma è uscita dal campo con qualche rimpianto, perchè con un pizzico di convinzione in più avrebbe potuto dare un volto diverso al match.
Il Brasile ha vinto tutto sommato meritatamente, ma non il 3-0 in suo favore è decisamente bugiardo. Nel primo set ai verdeoro è stato sufficiente un break nella parte centrale del parziale per portarsi sull' 1-0, ma nel secondo e nel terzo l'Italia ha fatto vedere di poter raccogliere di più, con  grandi rimonte e sprazzi di gioco convincente. Il momento decisivo lo si è vissuto con ogni probabilità nel secondo set. Dopo un inizio altalenante, l'Italia si è trovata in svantaggio 17-21, ma è stata capace di rimontare, di annullare 4 set-point prima di averne 5 a sua volta cedendo soltanto 35-33.
L'Italia pur attaccando con buona continuità, ha sicuramente subito la pressione dell'esordio e non ha concretizzato molti dei contro-attacchi avuti a disposizione.
Bonitta ha schierato Izzo in regia, Randazzo in diagonale, Diamantini e Picco al centro, Della Volpe e Borgogno di banda, Tailli libero.
Gli azzurrini torneranno in campo domani alle 13.30 italiane per affrontare la Francia, un match difficile e già importante per guadagnare una buona posizione nella griglia dell'eliminazione diretta della seconda fase del Mondiale.
BRASILE-ITALIA  3-0 (25-21 35-33 25-23)
BRASILE:  Alan 18, Leandro 7, Flavio 11, Thiago 2, Henrique 8, Eduardo 10, Rogerio (L), Eder, Felipe, Douglas, Leonardo 1. Non entrato: Lucas. All. Leonardo Carvalho.
ITALIA: Diamantini 5, Izzo 3, Randazzo 20, Picco 6, Della Volpe 9, Borgogno 6, Tailli (L), Partenio, Tiozzo, Milan, Ricci 1. Non entrato: nelli. All. Marco Bonitta.
Arbitri: Milad (Egy) e Shahmyry (Iri)
Durata set: 27, 39, 31.
Brasile: bs 15, a 9, mv 7, er 26.
Italia: bs 20, a 2, mv 6, er 28.

Grand Slam Mosca - Inizio senza vittorie per le coppie italiane femminili
Sfortunato esordio per Tomatis-Ranghieri, che dopo una lunga battaglia hanno ceduto per 2-1 (19-21 28-26 15-11) ai campioni del mondo olandesi Brouwer-Meeuwsen. Lupo-Nicolai hanno invece vinto senza giocare per il forfait di Hernandez-Fane (Ven).
Inizio difficile per le coppie femminili italiane al Grand Slam di Mosca. In campo femminile Gioria-Giombini hanno ceduto prima per 2-0 (21-19 21-16) alle slovacche Dubovcova-Nestarkova, poi per 2-1 (21-15 18-21 20-18) alle tedesche Holtwick-Semmler; Menegatti-Orsi Toth 2-0 (21-13 21-16) alle tedesche Ludwig-Walkenhorst e poi lottando 2-1 (21-11 22-24 15-8) alle brasiliane Agatha-Antonelli.  Cicolari-Costantini  hanno dato forfait, dopo aver raggiunto la qualificazione.