![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: rimonta sfiorata dagli azzurri, la Russia vince 3-2 RUSSIA - ITALIA 3-2 (25-23, 25-23, 26-28, 23-25, 15-12)
RUSSIA: Spiridonov 19, Apalikov 8, Pavlov 27, Sivozhelez 7, Ashchev 12, Makarov 2. Libero: Verbov. Zhilin. N.e: Volvich, Grankin, Zhigalov, Ermakov (L). All. Voronkov ITALIA: Parodi 18, Beretta 7, Zaytsev 27, Savani 4, Birarelli 10, Travica 6. Libero: Giovi. Vettori 8, Piano, Rossini (L), Fedrizzi 6. N.e: Baranowicz. All. Berruto Arbitri: Gaupp (Fra) e Georgiev (Bul) Spettatori: 5280. Durata set: 31’, 29’, 33’, 33’, 16’ Russia: 5 a, 14 bs, 12 m, 25 e. Italia: 6 a, 22 bs, 12 m, 39 e. Surgut, Russia. Prima sconfitta in World League per l’Italia di Mauro Berruto che nella seconda sfida contro la Russia ha ceduto 3-2 (25-23, 25-23, 26-28, 23-25, 15-12). Una partita incredibile, ricca di polemiche, durata oltre due ore e venti gioco, nella quale gli azzurri hanno prima sofferto il gioco degli avversari, per poi sfiorare una grandissima rimonta, . Sotto due set a zero e dietro 24-19 nel terzo set, i ragazzi di Berruto hanno riaperto una partita che sembrava senza storia, in favore della Russia. Una strepitosa serie in battuta di Travica, invece, ribaltava le sorti della gara e dopo set match-ball annullati l’Italia prolungava il match. Ottimo il quarto set disputato da Travica e compagni, nonostante l’infortunio nella fase cruciale occorso a Zaytsev (27 punti), per lui distorsione alla caviglia. Con Vettori e Fedrizzi in campo stabilmente (due classe 91), l’Italia mostrava tutto il proprio carattere e s’imponeva d’autorità. Al tie-break era la Russia a spuntarla, ma il punto conquistato, soprattutto con il cuore, è preziosissimo in chiave qualificazione alle Final Six di Mar Del Plata. L’Italia, infatti, si trova ora al comando della Pool B con 15 punti, davanti alla Russia (13 p.). La nazionale azzurra farà ritorno in Italia nel primo pomeriggio di domani e dopo una giornata di riposo si ritroverà martedì a Modena, dove venerdì 28 giugno è in programma la prima partita contro l’Iran di Velasco, mentre la seconda si disputerà a Sassari (30 giugno). BERRUTO: “Erano anni che non mi divertivo vedendo una partita di pallavolo di questo tipo. Un match straordinario, caldissimo e pieno di agonismo. Abbiamo fatto una grande rimonta che ci consente di portare a casa un punto molto importante e mantenere la leadership del girone. Speriamo che l’infortunio a Zaytsev non sia niente di grave.” PARODI: “Per come si era messa, onestamente avevo pensato che la partita fosse compromessa. Dragan poi è stato bravissimo in battuta, faccio i complimenti a lui e a tutta la squadra perché ha saputo reagire alla grande. È stata una partita ricca di tensione e penso che questo tipo di gare siano utili a crescere. Il bilancio della trasferta è assolutamente positivo, prima di venire qui, se ci avessero detto di fare quattro punti avremmo messo la firma.” Risultati Pool B: 21/6: Russia-Italia 3-1, Iran-Serbia 2-3. 22/6: Russia-Italia 3-2, Germania-Cuba. 23/6: Germania-Cuba, Iran-Serbia. Classifica Pool B: Italia 15, Russia 13, Serbia 9, Germania e Iran 1, Cuba 0.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 22 giugno 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor