![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 luglio 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav L’Italia alla Final Six del Grand Prix: la soddisfazione del Presidente Cattaneo Bangkok. Un grande risultato, ottenuto nel corso di tre settimane che hanno visto la nazionale italiana femminile tornare protagonista sul palcoscenico mondiale: questo è la qualificazione alla Final Six del Grand Prix 2017. Il giovane gruppo di Davide Mazzanti con grande merito ha saputo mettere in fila, tra le altre, squadre del calibro della Cina (vincitrice dell’Oro olimpico), degli Stati Uniti (detentori del titolo Mondiale) e la Russia (campione d’Europa), senza dimenticare la Turchia, battuta due volte. Grazie all’ottimo lavoro del ct Mazzanti, del suo staff e attraverso la programmazione della Federazione Italiana pallavolo, in poco più di due mesi la nazionale azzurra ha saputo centrare due obiettivi importantissimi. A inizio giugno è arrivata infatti la fondamentale qualificazione ai Campionati Mondiali 2018 senza sconfitte e ora l’accesso alla Final Six, dove l’Italia si confronterà con le migliori formazioni al mondo. A Nanchino, infatti, molto probabilmente prenderanno parte oltre alle azzurre, Cina, Stati Uniti, Serbia, Olanda: le quattro squadre che un anno fa si sono contese le medaglie olimpiche, oltre al Brasile. Dopo giorni in cui al centro dell’attenzione ci sono state le polemiche su Ivan Zaytsev, le azzurre con le loro prestazioni e il loro risultato hanno fornito una risposta importante: al di sopra di ogni cosa viene sempre la pallavolo giocata. Queste le parole del Presidente Pietro Bruno Cattaneo: “Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto dalla nazionale femminile, qualificarsi alla Final Six era un obiettivo difficilissimo, ma che abbiamo raggiunto con pieno merito. Le ragazze, il ct Mazzanti e lo staff azzurro sono stati fantastici, nel corso del torneo si è vista una crescita esponenziale del gruppo. Dietro a questa qualificazione c’è un grandissimo lavoro della Federazione che nel giro di pochi mesi ha saputo riportare la nazionale femminile a primeggiare sul palcoscenico mondiale."
|
Pallavolo Comunicato Federale del 22 luglio 2017_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor