![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup maschile - Italia-Polonia decisiva per la qualificazione olimpica degli azzurri Tokyo. La penultima giornata di gare molti verdetti li ha dati, ma non i più importanti: quali sono le due squadre che conquistano la qualificazione olimpica e chi è la vincitrice dalla World Cup. Tra le tre pretendenti a questi traguardi (insieme a Polonia e Stati Uniti) c'è anche l'Italia di Gianlorenzo Blengini, che sinora ha colto nove vittorie su dieci, ma che rischia di rimanere con la piccola soddisfazione del gradino più basso del podio e di dover rinviare a gennaio l'assalto al pass per Rio 2016. Alla decima giornata sono uscite dalla corsa qualificazione Russia e Argentina: la prima travolta dagli Stati uniti, la seconda sconfitta di misura dagli azzurri. Ora la classifica recita Polonia 10 vittorie, Usa e Italia 9. Sin qui il quoziente set penalizza gli azzurri. Domani alle 3.30 (primo match di giornata) c'è Italia-Polonia: Buti e compagni vincendo da 3 punti (3-0 o 3-1) raggiungerebbero in classifica i campioni del mondo sia come numero di vittorie, che come punti conquistati, ma li scavalcherebbero per quoziente set. Vincendo al tie-break la squadra tricolore rimarrebbe al terzo posto, a meno di una inattesa sconfitta degli Usa contro l'Argentina. Impresa onestamente importante, ma non impossibile per un'Italia che confermasse le belle prove delle ultime due settimane. RISULTATI - 22 settembre a Tokyo - Pool A: Italia - Argentina 3-2, Giappone - Polonia 1-3, Stati Uniti - Russia 3-0. Pool B: Egitto - Venezuela 3-1, Canada - Iran 3-0, Australia - Tunisia 3-0. CLASSIFICA - Polonia 10 vittorie, Stati Uniti e Italia 9, Russia e Argentina 7, Giappone 5, Canada 4, Iran e Australia 3, Egitto 2; Venezuela 1; Tunisia, 0. CALENDARIO - 23 settembre a Tokyo - Pool A: Italia - Polonia (ore 3.30 diretta skysport2), Giappone - Russia, Stati Uniti - Argentina. Pool B: Egitto - Iran, Canada - Tunisia, Australia - Venezuela. Domani Bonitta ufficializzerà le azzurre per il Campionato Europeo |
Pallavolo Comunicato Federale del 22 settembre 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor