![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 settembre 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Al via i Campionati del Mondo Under 21 maschili Prenderanno ufficialmente il via, domani 23 settembre, i Campionati del Mondo under 21 maschili, in programma in Italia e Bulgaria fino al 3 ottobre. L’Italia medaglia d’argento nell’ultima edizione dei mondiali di categoria disputati a Manama in Bahrein, inserita nel girone A se la vedrà domani con la Thailandia (ore 19), l’Egitto 24 settembre (ore 19) e il 25 chiuderà la prima fase contro la Repubblica Ceca (ore 19). La pool C si giocherà, invece, a Carbonia, e vedrà in scena i campioni in carica dell’Iran, l’Argentina, il Marocco e il Belgio. A Sofia (Bulgaria) si disputeranno le altre due pool, alle quali prenderanno parte Bulgaria, Cuba, Bahrain e Polonia (girone B) e Russia, Brasile, Cameroon e Canada (girone D). La Nazionale tricolore, vice campione del mondo di categoria, si presenta alla rassegna iridata in Sardegna dopo un lungo periodo di preparazione svolto tra Caorle, Darfo Boario Terme e Roma. ANGIOLINO FRIGONI: “Quest’anno abbiamo avuto la possibilità di svolgere un lungo periodo di preparazione – sottolinea il tecnico-; per questo voglio ringraziale la Federazione Italiana Pallavolo che ci ha messo nelle migliori condizioni per lavorare tutta l’estate. Sono soddisfatto del lavoro svolto tra Caorle, Darfo Boario Terme e Santa Croce. Arriviamo a questo appuntamento clou dopo aver disputato e vinto molte amichevoli anche con formazione di Serie A2 e di SuperLega, senza dimenticare i due allenamenti congiunti con la Nazionale Seniores di Ferdinando De Giorgi. Per quanto riguarda gli incontri amichevoli che abbiamo disputato qui in Sardegna sono soddisfatto dell’atteggiamento mentale e del modo in cui hanno affrontato le partite. I due test con l’Argentina sono stati molto utili e ci hanno fornito indicazioni importanti sullo stato di forma e l’organizzazione generale della squadra. Il torneo – prosegue Frigoni - sarà pieno di incognite. La pandemia mondiale non ha permesso a molte squadre di giocare tanto e questo non ci ha permesso di avere materiale utile per studiarle. Nel nostro girone c’è la Repubblica Ceca che è una squadra molto rinnovata rispetto a quella vista ai Campionati Europei dello scorso anno, la Thailandia e l’Egitto le conosciamo meno e le scopriremo giocando. Non sottovalutiamo nessuno e dovremo affrontare ogni match con la massima concentrazione. Il nostro obiettivo è di essere tra le squadre protagoniste e in questo Mondiale che giochiamo anche in casa vogliamo ambire ad arrivare lontano e toglierci delle belle soddisfazioni. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB QUI I dodici azzurrini: Lo staff azzurro: Angiolino Frigoni (allenatore), Mauro Rizzo (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman), Enrico Cecamore (team manager). I gironi: Il calendario completo della prima fase (orari di gioco italiani) Pool A (Cagliari, Italia) 23 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Egitto, ore 19 Thailandia-Italia Pool B (Sofia, Bulgaria) 23 settembre: ore 12 Cuba-Polonia, ore 18 Bulgaria-Bahrain Pool C (Carbonia, Italia) 23 settembre: ore 16 Argentina-Marocco, ore 19 Belgio-Iran Pool D (Sofia, Bulgaria) 23 settembre: ore 9 Cameroon-Canada, ore 15 Russia-Brasile La seconda fase (27-29 settembre) Pool E (Cagliari): 1A – 2A – 1C – 2C 2 ottobre Semifinali 1°-4° posto -Cagliari 3 ottobre Finale 1°-2° posto e 3°-4° posto – Cagliari La formula Biglietteria QUI è disponibile la cartella stampa dei Campionati del Mondo Under 21 maschili
Qui è disponibile in bulletin numero 1 con le formazioni partecipanti
|