Pallavolo Comunicato Federale del 23 agosto 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 agosto 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Wgp Final Six - Domani le azzurre partono per il Giappone
Parte domani da Milano Malpensa, la nazionale femminile azzurra che da mercoledi' 28 agosto sara' impegnata a Sapporo nella fase finale del World Grand Prix. Della squadra fanno parte quattorci atlete (Camera, Chirichella, Diouf, Sorokaite, Fiorin, Barcellini, C.Bosetti, De Gennaro, Gennari, Folie, Arrighetti, Signorile, Costagrande, Guiggi).
A Sapporo, l’Italia esordirà il 28 agosto contro le padroni di casa giapponesi (ore 12.10 italiane), poi a seguire affronterà: Cina (29/8 ore 8.30), Brasile (30/8 ore 8.30), Stati Uniti (31/8 ore 6.30) e Serbia (1/9 ore 6.30). Tutte le gare della squadra guidata da Marco Mencarelli  saranno trasmesse in diretta da RaiSport 1. Il torneo, come ormai ac cade da diversi anni si giocherà con la formula è quella classica del round robin, al termine del quale la classifica generale decreterà i piazzamenti dal primo al sesto posto.
CALENDARIO - 28/8 Serbia-Cina, Brasile-Stati Uniti, Giappone-Italia (ore 12.10 diretta Raisport 1); 29/8 Stati Uniti-Serbia, Italia-Cina (ore 8.30 diretta RaiSport 1), Giappone-Brasile; 30/8 Cina-Stati Uniti, Brasile-Italia (ore 8.30 diretta Raisport 1), Serbia-Giappone; 31/8 Italia-Stati-Uniti (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Brasile-Serbia, Giappone-Cina; 1/9 Serbia-Italia (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Cina-Brasile, Stati Uniti-Giappone.

Grand Slam Mosca - Avanzano le coppie azzurre
Quattro coppie italiane, due tra gli uomini e due tra le donne si sono qualificate per la fase ad eliminazione diretta del Grand Slam di Mosca. In campo femminile, Menegatti-Orsi Toth hanno guadagnato la qualificazione vincendo l'ultima gara della pool contro la coppia olandese Wesselink-Bloem 2-0 (24-22 21-17). Gioria-Giombini hanno ottenuto lo stesso risultato imponendosi  2-1 (21-16, 20-22, 15-8) alle thailandesi Radarong-Udomchavee. Tra gli uomini, dopo il successo a tavolino sulla coppia venezuelana, prima vittoria sulla sabbia di Nicolai-Lupo, che hanno battuto per 2-0 (21-19 21-16) i canadesi Hatch e Redmann. Per conoscere il loro piazzamento nella pool occorre attendere il secondo match della giornata che giocheranno contro i brasiliani Alison-Vitor Felipe (il risultato verrà pubblicato sul sito federale). Una vittoria e una sconfitta per Tomatis-Ranghieri, che nel primo match della giornata hanno superato 2-1 (21-17 13-21 15-13) i tedeschi Dollinger-Windscheif, per poi cedere nel secondo ai tedeschi Fluggen-Walkenhorst 2-0 (21-18 21-19).

Berruto e gli azzurri hanno incontrato l'Anffas del Trentino

Mattinata particolare per un gruppo degli azzurri di Mauro Berruto. accompagnati dal ct e dal team manager Stefano Sciascia gli atleti della nazionale hanno incontrato i dirigenti e i ragazzi dell' Anffas - Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale del Trentino. Travica e compagni so sono messi a disposizione degli sfortunati ragazzi giocando con loro, spiegandogli i fondamentali della pallavolo, come si può vedere dalla significativa fotogallery (clicca QUI).

Mondiale U21 maschile - Italia ancora battuta

Izmir. Seconda sconfitta della nazionale italiana nel Mondiale U21 maschile. Gli azzurrini in cerca di riscatto, sono stati superati abbastanza nettamente dalla Francia. Se contro il Brasile la sconfitta era giunta al termine di un match giocato a viso aperto contro i forti verdeoro, contro i transalpini lo 0-3 è arrivato al termine di una gara complicata, in cui l'Italia ha saputo offrire qualche sprazzo di buon gioco soltanto nel parziale finale, dove ha comunque sciupato un vantaggio di cinque lunghezze (16-11).
Bonitta ha iniziato con lo stesso sestetto dell'esordio, poi nel corso della gara ha operato molti cambi alla ricerca della soluzione migliore per fronteggiare la Francia.
Domani i ragazzi italiani affronteranno alle 18.30 italiane il Venezuela, in una gara divenuta delicata. Per entrare nella fase ad eliminazione del Mondiale occorre vincere.
ITALIA-FRANCIA 0-3 (19-25 16-25 23-25)
ITALIA: Izzo 2, Randazzo 13, Picco 2, Diamantini 6, Borgogno 2, Della Volpe 9, Tailli (L), Partenio 2, Tiozzo 1, Ricci 1, Milan. Non entrato: Nelli. All. Bonitta.
FRANCIA: Rossard 11, Clevenot 10, Brizard 2, Mhoma 6, Winkelmuller 15, Tranchot 8, Richard (L). Non entrati: Suc, Pauly, Falafala, Kolokilagi, Rodriguez. All. Faure.
ARBITRI: Honsut e Yener (Tur)
Durata set: 22, 22, 27.
Italia: bs 14, a 2, mv 6, er 23.
Francia: bs 13, a 3, mv 10, er 20.