![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U23 maschile - L'Italia esordisce domani con l'Egitto Dubai. Scatta domani a Dubai il Campionato del Mondo U23 maschile a cui l'Italia si presenta con una squadra di ottimo livello affidata a Michele Totire. Gli azzurri che esordiranno alle 12 italiane contro l'Egitto sono inseriti nella Pool A oltre che con il sestetto africano anche con Emirati Arabi, Corea del Sud, Cuba e Iran. Nell'altro raggruppamento il Brasile campione uscente, Argentina, Russia, Messico, Tunisia e Turchia (sulla cui panchina siede l'italiano Emanuele Zanini).
La formazione italiana schiera molti giovani dell'U21 (Milan, Polo, Cavuto, Mazzone, Raffaelli e Balaso) mischiati con atleti che hanno già dimostrato il loro valore proprio in quella categoria nel biennio precedente (Izzo, Spirito, Ricci, Borgogno, Nelli).
Il ct tricolore, Michele Totire è soddisfatto della preparazione e fiducioso nella sua squadra: "Ci siamo preparati bene, giocando tra l'altro anche 12 partite, alcune contro formazioni seniores come Marocco e il Giappone, reduce dalla vittoria nei Campionati Asiatici. Andiamo a Dubai con una squadra formata da un mix di giovani, alcuni U23 ed altri U21, proprio in vista dell'altro Mondiale quello U21 che giocheremo in settembre in Messico. In allenamento abbiamo fatto il 100% adesso aspettiamo le risposte del campo." - poi ha proseguito il tecnico azzurro - "La formula del torneo non permette distrazioni, le prime tre partite (Egitto, Emirati Arabi e Corea del Sud ndr) secondo me sono fondamentali per poter andare avanti."
I 12 AZZURRI - Alzatori: Izzo (Corigliano) e Spirito (Calzedonia Verona); opposti: Milan (Tonazzo Padova) e Nelli (Trentino Volley); centrali: Bossi (Modena Volley), Polo (Cmc Romagna), Ricci (Cmc Romagna); schiacciatori: Borgogno (Sieco Service Ortona), Cavuto (Volley Potentino), Mazzone (Trentino Volley), Raffaelli (Emma Villas Siena); libero: Balaso (Tonazzo Padova)
LO STAFF ITALIANO - Allenatore: Michele Totire; viceallenatore: Simone Roscini; medico: Carmine Latte; fisioterapista: Gabriele Cavalieri; scoutman: Fabio Dalla Fina; team manager: Federico Cristofori.
CALENDARIO
Pool A: 24 agosto: Italia-Egitto (ore 12); Cuba-Corea del Sud; Emirati Arabi-Iran; 25 agosto: Cuba-Egitto; Iran-Corea del Sud; Emirati Arabi-Italia (ore 17); 26 agosto: Iran-Cuba; Italia-Corea del Sud (ore 14.30); Emirati Arabi-Egitto; 28 agosto: Italia-Iran (ore 12); Emirati Arabi-Cuba; Corea del Sud-Egitto; 29 agosto: Italia-Cuba (ore 12); Iran-Egitto; Emirati Arabi-Corea del Sud.
Pool B: 24 agosto: Russia-Tunisia; Argentina-Turchia; Brasile-Messico, 25 agosto: Turchia-Tunisia; Argentina-Messico; Russia-Brasile. 26 agosto: Turchia-Messico; Russia-Argentina; Brasile-Tunisia. 28 agosto: Messico-Tunisia; Russia-Turchia; Brasile-Argentina. 29 agosto: Russia-Messico; Brasile-Turchia; Argentina-Tunisia
Fase Finale: 30 agosto: Semifinali. 31 agosto: Finali
SECONDA EDIZIONE - Quella che s'inizia è la seconda edizione del Mondiale U23 maschile (la prima a cui partecipano gli azzurri). La prima si è giocata in Brasile nel 2013 e si è conclusa con il successo dei verdeoro padroni di casa davanti alla Serbia ed alla Russia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 23 agosto 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor