|
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U19 maschile - L'Italia travolge il Brasile (3-0) e conquista un bel 5. posto
ITALIA-BRASILE 3-0 (25-20 25-22 25-21)
ITALIA: Cominetti 7, Sbertoli 6, Zonca 15, Di Martino 6, Galassi 10, Cantagalli 5, Piccinelli (L), Caneschi, Lavia, Cester 1. Non entrati: Margutti, Zoppellari. All. Barbiero.
BRASILE: Kaio 12, Fernando 1, Gustavo 3, Jefferson, Vitor 3, Lucas Adriano 6, Alexandre (L), Leonardo 4, daniel 9, Gabriel 1, Bruno 8, Bernardo. All. Oncken
ARBITRI: Pumdong (Tha) e Al Traifi (Ksa).
Durata set: 23, 27, 28.
Italia: bs 7, a 2, m 12, et 16
Brasile: bs 12, a 1, m 5, et 25.
Resistencia. Gli Azzurrini di Mario Barbiero avevano tanta rabbia in corpo dopo l'incredibile rimonta subita nei quarti dall'Iran e l'hanno sfogata fornendo due grandi prestazioni ieri con la Cina e questa sera con il Brasile conquistando un quinto posto nel Mondiale U19 che vale molto e che conferma come questa squadra (che nei prossimi mesi sarà la base della formazione che affronterà come Club Italia il campionato di A2) è composta di atleti di valore, preparati ed orgogliosi.
La finalina contro il Brasile è stata condotta con grande personalità, trovando in Zonca e in capitan Galassi due elementi capaci di guidare i compagni al successo a suon di punti, così come il regista Sbertoli ha fatto in palleggio. Davvero una bella prestazione che chiude una stagione positiva in cui gli U19 italiani hanno conquistato anche l'argento nell'Europeo di categoria.
GALASSI: "Siamo molto soddisfatti del quinto posto, anche se credo che per il gioco che abbiamo mostrato avremmo peritato qualcosa di più. Abbiamo giocato un grande torneo, era la nostra prima manifestazione mondiale e abbiamo fatto davvero bene. Per me è un onore essere il miglior attaccante del Mondiale, ma gran parte del merito è stato dai miei compagni di squadra. "
|
Pallavolo Comunicato Federale del 23 agosto 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor