![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup maschile - Gli azzurri qualificati per i Giochi di Rio de Janeiro 2016 Tokyo. L'Italia ha chiuso la World Cup battendo per 3-1 la Polonia, togliendole l'imbattibilità nel torneo, ma quel che più conta scavalcandola in classifica (per quoziente set) e guadagnando la qualificazione per il torneo olimpico di Rio de Janeiro 2016. E' una grande giornata per la pallavolo italiana. Gli azzurri al termine di un torneo eccezionale (10 vittorie in 11 incontri) hanno centrato l'obiettivo principale del loro viaggio in Giappone: il lasciapassare per i Giochi. Traguardo particolarmente significativo che permetterà a Blengini ed ai suoi ragazzi di progettare con calma la stagione che porta alle Olimpiadi. Contro la Polonia l'Italia era obbligata a vincere 3-0 o 3-1. Insomma doveva giocare una finale sapendo di partire ad handicap, ma questo non ha spaventato Buti e compagni che sono entrati in campo decisi e determinati e ne sono usciti festanti e felici. La squadra azzurra ha lottato e sofferto nel primo set vinto di misura, ha subito il ritorno dei campioni del Mondo nel secondo. Nel terzo è stata ancora la Polonia a partire lanciata, ma il 6-3 in suo favore si è presto capovolto e l'Italia è tornata avanti nel punteggio e nel gioco. Con una determinazione quasi feroce, spinta dalla prova eccellente in attacco di Juantorena e Zaytsev, confortata dalle difese di Lanza e Colaci, ispirata dai palleggi di Giannelli, coperta dai muri di Piano e Buti, la squadra di Blengini ha subito imposto il suo gioco anche nel quarto, vinto in crescendo 25-19. Quando il servizio del polacco Buszek è finito fuori campo, sancendo la vittoria tricolore è esplosa la festa. L'Italia si qualificata per i Giochi di Rio de Janeiro. ITALIA-POLONIA 3-1 (26-24 22-25 25-22 25-19) ITALIA: Giannelli 4, Juantorena 25, Buti 6, Zaytsev 18, Lanza 14, Piano 5, Colaci (L), Vettori, Sottile, Non entrati: Rossini (L), Sabbi, Antonov, Massari, Anzani. All. Blengini. POLONIA: Kubiak 12, Bieniek 12, Kurek 21, Buszek 6, Nowakovski 7, Drzyzga 1, Zatorski (L), Konarski, Mika 7, Klos, Lomacz 1, Non entrati: Gacek (L), Mozdzonek, Szalpuk. All. Antiga. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy). Durata set: 28, 35, 30, 31. Italia: bs 15, a 6, m 9, e 7. Polonia: bs 18, a 10, m 5, e 8. |
Pallavolo Comunicato Federale del 23 settembre 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor