![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup maschile - Gioia e soddisfazione nella squadra azzurra per la qualificazione Tokyo. Gioia e soddisfazione nella squadra azzurra dopo la grande vittoria sulla Polonia che ha regalato la qualificazione ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 Gianlorenzo BLENGINI - "Sono contento dei miei ragazzi che hanno dimostrato grande attaccamento e grande volontà. Ringrazio a tutti che questo risultato se lo sono meritato. Un grazie grosso anche al mio staff che ha fatto un buonissimo lavoro." Ivan ZAYTSEV - "Sono felicissimo questa qualificazione vorrei dedicarla a tutti noi che ci siamo sacrificati per tutto il mese che ha preceduto la Coppa e poi qui in Giappone. A tutti i ragazzi, a tutto lo staff che ci ha sempre seguito. Siamo stati bravi sin dal primo giorno e ce la siamo meritata." Filippo LANZA - "E' stata una vittoria di squadra, voglio fare i complementi a tuttii miei compagni. Ho provato una emozione unica. Dopo la partita con la Russia ho detto noi ci siamo, siamo vivi, l'Italia voleva dimostrare tanto e ci siamo riusciti. Ieri sera siamo andati a letto con l'idea di poter vincere ed oggi lo abbiamo fatto." Osmany JUANTORENA - "Ce l'abbiamo fatta. A questo gruppo dobbiamo fare i complimenti perché è un gruppo nuovo. Ci siamo riuniti il 3 di agosto con questo obiettivo della qualificazione e l'abbiamo raggiunta. Io voglio ringraziare a tutti, anche ai ragazzi che sono rimasti in Italia, soprattutto a Lele Birarelli, che non è con noi perché infortunato. Questa è una qualificazione di tutti e non solo di quelli che stanno qua." Massimo COLACI - "E' la soddisfazione più grande della mia carriera. Centrare un risultato così importante con la maglia della nazionale ti da un gusto che non si può spiegare. Io ho avuto la fortuna di vincere tanto con il club, ma questo è il top. E' stata una partita difficilissima, ma credo che il risultato ce lo siamo meritato veramente." Sky Sport Plus per due giorni sarà il canale della World Cup |
Pallavolo Comunicato federale del 23 settembre 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor