![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L'Italia qualificata alle Olimpiadi, la soddisfazione del Presidente Magri
Queste le parole del Presidente federale Carlo Magri dopo il gran risultato ottenuto dagli azzurri, secondi nella World Cup e soprattutto qualificati ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016: “I ragazzi hanno compiuto una grandissima impresa; quello giapponese è stato un torneo molto duro, di una difficoltà notevole. Paradossalmente durante i Giochi Olimpici puoi perdere due partite e vincere una medaglia, nella World Cup invece ti puoi permettere di lasciare per strada un solo match. In Estremo Oriente c’erano tutte le più forti formazioni al mondo tranne il Brasile e questo fa sì che quella compiuta dai ragazzi e dallo staff sia un’impresa fantastica. Credo sia giusto valutare attentamente l’importanza di ciò che è accaduto questa notte anche perché i criteri di qualificazione ai Giochi Olimpici diventano sempre più complessi. Per me è una soddisfazione enorme, non esistono altre definizioni”. Il Presidente poi ha continuato: “Credo che questo successo degli Azzurri sia la punta di un iceberg che comprende anche i successi delle nostre giovanili in questa lunga estate. Oggi è doveroso ringraziare tutti i protagonisti: i giocatori, Blengini, lo staff, ma non si può dimenticare il lavoro svolto precedentemente da Berruto. Quella ottenuta in Giappone è stata la vittoria di tutti che, credo, dia soddisfazione anche al CONI e all’intero movimento dello sport italiano. Ora però è già tempo di pensare ai prossimi impegni delle ragazze di Bonitta e degli atleti del beach volley con i quali vogliamo centrare lo stesso obiettivo. Lavoreremo duramente per avere le nostre quattro discipline ai Giochi”. PREMI INDIVIDUALI - A coronamento della grande World Cup disputata, l'azzurro Osmany Juantorena ha ricevuto il premio come miglior schiacciatore, mentre Ivan Zaytsev si è aggiudicato quello di miglior opposto.
Europei Femminili: Bonitta ha scelto le quattordici azzurre
Alla vigilia della partenza per i Campionati Europei Femminili (26 settembre - 4 ottobre, in Olanda e Belgio) il ct azzurro Marco Bonitta ha scelto le quattordici azzurre che prenderanno parte al torneo continentale: Alzatrici Lo Bianco e Malinov; Attaccanti Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Centoni, Del Core, Diouf, Sorokaite e Tirozzi; Centrali Arrighetti, Chirichella e Guiggi; Liberi De Gennaro e Sansonna. Le azzurre, che partiranno da Roma alla volta di Apeldoorn nella prima mattinata di domani, esordiranno il 26 settembre alle ore 18.30.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 23 settembre 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor