![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 gennaio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Da Lunedì su RaiSport 1 in onda “Spike Girls - Schiacciatrici”
Lunedì su RaiSport 1 alle ore 15.30 andrà in onda la prima puntata di “Spike Girls – Schiacciatrici”, il programma ideato e realizzato da Andrea Lucchetta che ha come protagoniste le ragazze del Club Italia, formazione federale impegnata nel campionato nazionale di B1. Il progetto seguirà e racconterà il percorso delle giovani atlete che vivono e si allenano presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Il format, presentato oggi ufficialmente dallo stesso Andrea Lucchetta su RaiSport1 durante “Mattina Sport”, nello spazio tv dedicato alla pallavolo, prevede una durata di circa tre mesi e consisterà in appuntamenti quotidiani di 15 minuti in onda da lunedì al sabato su RaiSport 1 (15.30). Ogni mercoledì, sempre alla stessa ora, la durata raddoppierà con una puntata speciale di 30 minuti durante la quale verranno trasmesse (sullo stile della serie A) la sintesi e le interviste del match giocato dal Club Italia nel week end immediatamente precedente. Clicca qui per vedere l’annuncio e il promo del programma.
Sabato ad Assisi il “Corso d’aggiornamento nazionale per allenatori”
Si terrà sabato ad Assisi presso l’Hotel Roseo (Via Giovanni Renzi, 2) il “Corso d’aggiornamento nazionale per allenatori”, consueto appuntamento annuale tra i tecnici delle nazionali italiane e quelli dei campionati (obbligatorio per gli allenatori di serie B e i vice di serie A). Il Corso rappresenta la principale occasione di confronto tra i tecnici azzurri e i presenti che avranno modo di parlare di numerosi aspetti tecnico-tattici. Gli iscritti sono 270; numeri importanti, dunque, per quello che negli anni è diventato un appuntamento molto importante per tutti i tecnici d’Italia. Ad Assisi saranno presenti Marco Mencarelli allenatore della nazionale seniores femminile, Mauro Berruto ct della nazionale maggiore maschile vincitrice del bronzo olimpico, Mario Barbiero tecnico del Club Italia maschile e Adriano Di Pinto assistente allenatore della juniores maschile campione d’Europa. Novità di quest’anno sarà il corso ai fini del conseguimento della certificazione BLS-D in materia di primo soccorso e abilitazione all’uso di defibrillatori DAE che si terrà domenica mattina.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 24 gennaio 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor