![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: Gli Azzurri in Serbia preparano la doppia sfida contro gli uomini di Grbic
Novi Sad. La Nazionale Maschile è arrivata ieri sera in Serbia dove venerdì alle ore 20 – diretta Rai Sport 2 – affronterà la formazione di Nikola Grbic nel primo dei due impegni (si replica domenica a Belgrado, diretta Rai Sport 1) contro la squadra balcanica. Per gli uomini di Berruto dunque è arrivato il momento di affrontare due settimane di lavoro in trasferta tra Serbia e Brasile; quattro partite che potranno dare importanti indicazioni in vista delle eventuali Finali di Rio de Janeiro (all’Italia basterà un proprio successo o una sconfitta dell’Australia per essere certa del pass per l’atto conclusivo della World League). Fino ad ora il percorso della Nazionale Italiana ha conosciuto alti e bassi con gare molto positive ed altre invece giocate sottotono. Di questo è consapevole il libero azzurro Massimo Colaci: “Credo che nel complesso il bilancio sia positivo anche se ancora non abbiamo quella continuità che ci permetterebbe di fare il salto di qualità definitivo. E’ una fase per noi un po’ delicata; stiamo ripartendo dopo la delusione del Mondiale che non è stata facile da gestire. Per quanto mi riguarda sono soddisfatto per essere riuscito, nell’arco di un anno, a conquistarmi un posto in pianta stabile nel gruppo, ma le gioie personali contano poco in uno sport di squadra come il nostro dove si vince o si perde tutti insieme”. Il libero campione d’Italia poi prosegue: “Dobbiamo imparare a gestire i momenti, sia quelli positivi che quelli negativi, credo che le grandi squadre si differenzino proprio per questa capacità: saper analizzare per poter ripartire, anche durante una stessa partita; solo lavorando si può migliorare e quando parlo di lavoro non intendo solo quello in palestra. E' importante non esaltarsi, ma neanche abbattersi”. Avversaria di turno la nazionale serba, da sempre un ostacolo non semplice per gli Azzurri: “E’ una squadra di quelle che non ti regala mai nulla, soprattutto quando gioca in casa. Qui e in Brasile capiremo davvero chi siamo, ma soprattutto chi vogliamo essere; saranno due test importantissimi perché vogliamo chiudere il discorso qualificazione il prima possibile arrivando a Rio per nostri meriti e non certo con la consolazione del terzo posto. Il gruppo ha l’intenzione di qualificarsi bene per far capire agli avversari che l’Italia c’è e ha voglia di dimostrare tutto il proprio valore. Abbiamo il dovere di puntare in alto, sempre”.
Programma quinto week end (26-28 giugno) Pool A: Serbia-Italia 26/6 (Novi Sad. SPC Vojvodina ore 20) e 28/6 (Belgrado. Hala Pionir ore 20) Australia-Brasile 27/6 e 28/6 Classifica: Brasile 6 vittorie (18 punti), Italia 5 vittorie (13 punti), Serbia 4 vittorie (14 punti), Australia 1 vittoria (3 punti). Pool B: Russia-Stati Uniti 26/6 e 27/6 Iran-Polonia 26/6 e 28/6 Classifica: Usa 6 vittorie (17 punti), Polonia 6 vittorie (16 punti), Iran 4 vittorie (13 punti), Russia 0 vittorie (2 punti).
La World League in TV - rispetto a quanto precedentemente comunicato le due gare contro la Serbia saranno trasmesse in diretta. Questo il palinsesto: Serbia - Italia venerdì diretta Rai Sport 2 dalle ore 20
|
Pallavolo Comunicato Federale del 24 giugno 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor