![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 giugno 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League - Gli azzurri battono 3-0 l'Australia: terza vittoria Roma. L'Italia coglie a spese dell'Australia la terza vittoria della sua World League davanti a 5200 spettatori i ragazzi di GianLorenzo Blengini hanno battuto, come già accaduto a Sydney per 3-0 l'Australia, al termine di un match in cui non sono mancate le azioni divertenti e spettacolari. Domani sempre alle 20 (diretta Raisport1) gli azzurri affrontato il Belgio, che nel primo match ha portato gli stati uniti al tie-break prima di arrendersi. Primo set senza pathos. L'italia ha preso subito in mano le redini del gioco e senza strafare ha costruito un bel margine di vantaggio, che le ha permesso di chiudere senza troppa fatica 25-15. Decisamente diverso l'andamento del secondo parziale in cui gli azzurri dopo un primo +3 (8-5) hanno cominciato a fari i conti con la generosità e la bravura dell'Australia in difesa e la giornata positiva di Roberts, vecchia conoscenza del campionato italiano, in attacco. L'Italia è stata raggiunta sull'11-11 pari e da quel momento in poi ha dovuto battagliare pallone su pallone sino al lungo e agonisticamente divertente finale. Birarelli e compagni hanno avuto i primi deu set-point, poi altrettanti sono stati nelle mani dei ragazzi di Santilli, prima del 29-27 del 2-0. Assolutamente senza storia il set finale, nonostante qualche errore di troppo al servizio. Filippo Lanza: "Abbiamo vinto giocando bene, mostrando una buona pallavolo. Domani dobbiamo giocare con il Belgio una squadra che la scorsa settimana ha vinto con la Francia ed oggi ha portato al quinto gli Usa: un'ottima squadra che va affrontata con la stessa concentrazione con cui l'abbiamo affrontata a Sydney." Simone Giannelli: "Le difficoltà che abbiamo incontrato nel secondo set ci possono stare. Noi avevamo vinto il primo molto bene e l'Australia ha cercato di reagire. noi siamo un po' calati in alcuni fondamentali e loro sono migliorati. però poi nel terzo siamo riusciti a portare a casa il risultato che volevamo". Oleg Antonov: "Siamo stati molto bravi ad uscire dal momento di difficoltà che abbiamo avuto nel secondo set. Poi nel terzo tutto è filato liscio. Stiamo progredendo partita dopo partita. Stiamo lavorando molto, è dura qui fa caldo, ma siamo contenti di quel che stiamo facendo." ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15 29-27 25-17) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 11, Birarelli 10, Vettori 11, Zaytsev 15, Piano 8, Colaci (L). Antonov, Maruotti 2, Non entrati: Rossini (L), Anzani , Sottile, Buti, Cester, all. Blengini AUSTRALIA: Walker 2, Graham 1, Carroll 8, Richards 3, Sukochev 1, Passier 3, Perry (L). Roberts 8, Peacock 1, Williams 1, Staples 6, Guymer 2. all. Santilli. ARBITRI: Perez Broche (Pur) e Oleynik (Rus) Spettatori: 5200. Durata set: 33, 38. 25. Italia: bs 17, a 3, mv 11, et 7. Australia: bs 13, a 2, mv 6, et 6. |
Pallavolo Comunicato Federale del 24 giugno 2016_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor