![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 giugno 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U21 maschile – L’Italia battuta anche dall’Argentina fuori dalle prime otto L’Italia raccoglie la seconda sconfitta 3-1 con l’Argentina e deve definitivamente riporre le sue speranze di giocare un Mondiale da protagonista. Gli Under 21 azzurri sono già esclusi dai piazzamenti dal primo all’ottavo posto e pur vincendo domani contro l’Ucraina (ore 12.30) non potranno andare oltre il nono posto finale. I ragazzi di Michele Totire hanno giocato una gara alla pari con i loro avversari sudamenricani, ma sono mancati in tutti i momenti più delicati del match. Hanno perduto il primo set 32-30, dopo aver annullato cinque set-point e non aver saputo sfruttare i tre avuti a loro vantaggio. Penalizzati da una partenza no. Galassi e compagni si sono trovati a rincorrere 8-13 e con orgoglio sono riusciti a tenere aperto a lungo il parziale. Ma non ad imporsi. Nel secondo l’Argentina ha preso il largo nel finale e vinto in scioltezza 25-19. Poi nel terzo l’Italia ha fatto vedere il suo gioco quello che avrebbe dovuto portarla nelle zone alte della classifica del Mondiale. Il 25-14 ha riaperto il match e lasciato spazio ad un quarto set molto acceso, pieno di capovolgimenti di punteggio. E’ in questo frangente che i ragazzi italiani non hanno trovato gli spunti necessari per chiudere i contrattacchi che si erano procurati con delle belle difese. Passato il momento no l’Argentina ha ripreso slancio ed è volata al 25-21 che ha chiuso il match e le speranze italiane. ITALIA-ARGENTINA 1-3 (30-32 19-25 25-14 21-25) ITALIA: Zonca 15, Russo 2, Sbertoli, Di Silvestre 10, Galassi 13, Pinali 15. Piccinelli (L). Gardini, Cominetti, Zoppellari 4, Romanò, Di Martino 6. All. Totire. ARGENTINA: Roberts, Martinez 21, Arreche 7, Bucciarelli 7, Benavidez 9, Loser 10. Arroyo (L). Elgueta 6, Soria, Giraudo, Balague, Palonsky. All. Grossi. ARBITRI: Borroto (Cub) e Kovar (Cze) Italia: bs 19, a 2, mv 7, et 35. Argentina: bs 12, a 2, mv 9, et 30. Il calendario della prima fase, Pool C Ceske Budejovice 23/6 Argentina-Ucraina 3-0 (25-21 25-16 25-20) Italia-Iran 0-3 (22-25 19-25 21-25) 24/6: Iran-Ucraina 3-2 (25-19 25-21 23-25 20-25 15-13); Argentina-Italia 3-1 (32-30 55-19 14-25 25-21) 25/6: Italia-Ucraina (ore 12.30); Argentina-Iran (ore 17.30) Classifica: Argentina 2v 6p; Iran 2v 5p; Ucraina 0v 1p; Italia 0v 1p. Formula - Sedici le formazioni partecipanti divise in quattro gironi. Si giocherà con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool comporranno ulteriori due pool da quattro squadre (E e F); le terze e quarte confluiranno invece nei girono G e H. Le prime due dei raggruppamenti E e F si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali; quelle del G e H invece daranno vita ai playoff per i piazzamenti 9°-12° posto. Le ultime due delle stesse pool invece si affronteranno per i piazzamenti dal 13° al 16° posto. |
Pallavolo Comunicato Federale del 24 giugno 2017
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor