![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 agosto 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav Rio 2016 Beach Volley - Matteo Varnier: “Orgogliosi di ciò che abbiamo fatto”
Roma. A poco meno di una settimana dalla storica impresa compiuta da Paolo Nicolai e Daniele Lupo nel tabellone maschile del torneo olimpico maschile di beach volley, il tecnico Matteo Varnier è tornato sulla conquista della medaglia d’argento, risultato davvero straordinario che rimarrà negli annali della disciplina: “La sensazione è quella di aver fatto la storia del nostro sport, siamo al settimo cielo e forse non siamo in grado di realizzare appieno l’impresa realizzata. In questo momento provo un mix di sensazioni che oscillano tra l’incredulità e la razionalità. Francamente non so descrivere totalmente le mie emozioni. Non faccio altro che ripensare a tutti i sacrifici fatti durante l’arco di questa lunga e intensa stagione. Noi tutti avevamo un sogno nel cassetto e alla fine siamo riusciti a realizzarlo, è davvero incredibile!” Il tecnico ligure non nasconde la sua soddisfazione: “Sono orgoglioso di essere stato il primo allenatore ad aver condotto i ragazzi a una simile impresa, onestamente non pensavo di potercela fare in così poco tempo. Sono fiero di Paolo, Daniele e del mio staff con il quale abbiamo lavorato molto duramente. La mia fortuna è stata quella di essere riuscito a fare tesoro delle esperienze accumulate in questi anni riuscendo ad apprendere qualcosa dalle tre scuole di beach con le quali mi sono confrontato, quella italiana, quella statunitense e quella brasiliana. Ho cercato di studiare, capire e rubare qualche piccolo segreto da ognuna. Sono molto diverse per metodologia, mentalità e aspetti tecnico-tattici. Ho semplicemente cercato di fare tesoro di ciò che ho vissuto in questi anni”. Varnier racconta poi di aver ricevuto molti complimenti dopo la finale olimpica: “Sono state tantissime le persone che mi hanno scritto, chiamato o che semplicemente hanno avuto un pensiero nei miei riguardi, ma ad essere sincero i complimenti che più mi hanno fatto piacere sono stati quelli di Mike Dodd. Anni fa, immediatamente dopo il mio ultimo infortunio, è stato il primo a darmi una chance come suo assistente. Ci è sempre stato vicino in questi anni, è una persona incredibile al quale io e i ragazzi siamo molto legati”. Un ultimo pensiero è per tutte le persone che hanno contribuito alla conquista della medaglia d’argento: “Innanzitutto devo ringraziare la Federazione per la fiducia che ha riposto in me, poi ovviamente ringrazio tutto lo staff con il quale abbiamo condiviso ore e ore di lavoro in questa stagione. So cosa significa stare dietro le quinte e per questo non finirò mai di ringraziare tutti coloro che hanno vissuto questa incredibile esperienza insieme a noi a Rio, ma anche tutti quelli che sono rimasti in Italia e che insieme a noi fanno del loro meglio per rendere possibili certi risultati”. |
Pallavolo Comunicato Federale del 25 agosto 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor