Pallavolo Comunicato Federale del 25 aprile 2014

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 aprile 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Beach Open Fuzhou: grandi Nicolai-Lupo, è semifinale

Nell'Open di Fuzhou grande prestazione degli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo che hanno conquistato l'accesso in semifinale. Nel terzo turno ad eliminazione diretta la coppia dell'Aeronautica Militare ha infatti avuto la meglio sugli olandesi Brouwer-van Dorsten 2-1 (18-21, 21-15, 15-11), al termine di un incontro molto combattuto. Per i ragazzi di Paulao che domani (ore 3 italiane, diretta streaming Laola1.tv) si troveranno di fronte un'altra formazione olandese, composta da Stiekema-Varenhorst, si tratta dell'ottava semifinale raggiunta in un appuntamento del World Tour.
Sul fronte femminile prosegue la corsa delle azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth che nel primo turno ad eliminazione diretta hanno sconfitto nettamente le statunitensi Fopma-Pavlik 2-0 (21-14, 21-13). Domani le ragazze di Paulao torneranno in campo per affrontare le tedesche Ludwig-Walkenhorst. Eliminata l'altra coppia italiana, quella formata da Laura Giombini e Daniela Gioria, superata dalle argentine Klug-Gallay 2-1 (21-15, 18-21, 15-10) al termine di una gara molto combattuta. Le azzurre hanno chiuso al diciassettesimo posto.

Qual. Euro U20M - Gli azzurrini piegano al tie-break l’Austria

ITALIA - AUSTRIA 3-2 (18-25, 22-25, 25-18, 25-14, 15-11)
ITALIA:  Mazzone 12, Polo 11, Argenta 6, Raffaelli 9, Biglino 13, Giannelli 7. Libero: Balaso. Cavuto, Milan 12, Pistolesi. N.e: Vitelli e Ciavarella. All. Totire
AUSTRIA : Grabmuller 4, Ertl 4, Egger 7, Peimpold 5, Buchegger 18, Michel 12. Libero: Meissner. Steiner 7, Kriener 1, Imsirovic 2, Moser. N.e: MaurerAll. Horvath
Arbitri:  Geukes (Ger) e Fernandez Fuentes (Spa)
Spettatori: 650. Durata Set: 23’, 28’, 24’, 22’, 16’
Italia:  6 a, 16 bs,  9 m,  33 e
Austria:  7 a,  19 bs,  9 m,  35 e

A Porto Potenza Picena nelle qualificazioni per il Campionato Europeo Under 20 maschile (Pool B) gli azzurrini di Michele Totire hanno esordito con un successo, 3-2 (18-25, 22-25, 25-18, 25-14, 15-11) ai danni dell'Austria. Una vittoria sofferta, quella ottenuta dall'Italia, soprattutto dopo essersi trovata sotto due set a zero. Nel maggiore momento di difficoltà i ragazzi di Totire hanno però trovato la forza di reagire, ribaltando l'esito della gara. Gli azzurrini torneranno in campo domenica, quando sfideranno nella partita decisiva per la qualificazione la Polonia (ore 17), domani impegnata con l'Austria (ore 17).
Nel primo set gli austriaci partono meglio, mentre l’Italia fatica ad entrare in partita subendo il ritmo degli avversari. Gli azzurrini una volta in svantaggio non riescono ad accorciare le distanze e cedono 18-25. Più equilibrato l’avvio della seconda frazione con le due squadre che per lunghi tratti rimangono a contatto. Il primo allungo è in favore dell’Austria, ma l’Italia non lascia scappare gli ospiti e riporta prontamente le cose in parità. Sul 22 pari agli azzurrini è fatale un break di tre punti che consegna il parziale all’Austria. Molto diverso l’atteggiamento nel terzo set dei ragazzi di Totire che prendono fin dall’inizio il comando del gioco, creando parecchie difficoltà all’Austria. Una volta sbloccatasi, con in campo Milan (reduce da un problema alla caviglia) per Argenta, l’Italia non permette agli austriaci di accorciare le distanze e s’impone d’autorità (25-18). Stesso copione anche nella quarta frazione: gli azzurrini avanti e l’Austria ad inseguire.  La continuazione del set conferma l’ottimo momento dell’Italia, mentre l’Austria scivola sempre più indietro fino al definitivo (25-14). Spinti dalla bella rimonta gli azzurrini spingono forte anche nel tie-break e portano a casa la vittoria, resistendo al rientro dell’Austria (15-11).
TOTIRE: “ I primi due set abbiamo subito a livello mentale, merito anche dell’Austria che ha saputo approfittare della nostra tensione iniziale. Con il passare del gioco sono venute fuori le nostre maggiori qualità tecniche e abbiamo preso in mano la partita.”

CLASSIFICA E CALENDARIO - Italia 2, Austria 1, Polonia 0. Pool B (Porto Potenza Picena): domani Polonia - Austria (ore 17); 27/4 Italia-Polonia (ore 17).
DIRETTA STREAMING - Tutte le partite saranno visibili in diretta streaming sul sito marchevolley.org/webtv
FORMULA -Le formazioni vincitrici delle sette pool si qualificheranno alla Fase Finale dei Campionati Europei, mentre le seconde classificate e la migliore terza parteciperanno al terzo round di qualificazione.

Qual. Euro U19-F: le azzurrine vincono all'esordio con la Danimarca

ITALIA-DANIMARCA 3-0 (25-20 25-13 25-18)
ITALIA: Malinov 6, Nicoletti 11, Mabilo 6, Bonifacio 11, Grigolo 6, Guerra 10, De Bortoli (L) , Egonu 2, Bosio, Zanette 1. Ne: D'Odorico, Danesi. all. Mazzanti.
DANIMARCA: Brix 1, Hougaard-Jensen 7, Mogensen 1, Owie 8, Nielsen 2, Michaelsen, Dahl (L1), Lambach 1, Mollgaard 3, Strobaek 2, Molgard 2, Christiansen, Nielsen. All. Bjorkam.
ARBITRI: Goncalves (Por) e Queste (Fra).
Spettatori:  400. Durata set: 26, 21, 21.
Italia: 9 a, 12 bs, 5 m, 24 er.
Danimarca: 3 a, 11 bs, 6 m, 22 er.

Qualche problema in avvio, poi tutto facile per l'Italia di Davide Mazzanti nel match d'esordio delle qualificazioni continentali under 19 di Montesilvano contro la Danimarca, superata con un netto 3-0 (25-20 25-13 25-18).
Il sestetto azzurro godeva dei favori del pronostico, le sue rivali sulla strada della qualificazione saranno le polacche che hanno iniziato battendo 3-1 la Spagna, ma come tutti gli esordi c'è stato qualche momento di difficoltà nella prima metà del primo set. Giusto il tempo di superare l'emozione e poi cominciare a mostrare le grandi individualità del gruppo.
In questa fase importante l'apporto d'esperienza di Sara Bonifacio (che ha chiuso con un 10/11 in attacco), di Anna Nicoletti e della capitana Anastasia Guerra (non eccezionale in avanti, ma molto bene in ricezione e al servizio con quattro punti diretti).
Una volta trovato il ritmo l'Italia non ha più trovato ostacoli ed ha fatto vedere la qualità delle sue singole tra cui è giusto segnalare il libero Chiara De Bortoli (82% in ricezione 55% perfetta).
Domani alle 18.30 la sfida con la Spagna.

CLASSIFICA E CALENDARIO - Italia e Polonia 2, Spagna e Danimarca 0. Pool A (Montesilvano) domani:  ore 16 Polonia-Danimarca; ore 18.30 Italia-Spagna. Domenica: ore 16 Danimarca-Spagna; ore 18.30 Italia-Polonia
FORMULA -Le formazioni vincitrici delle sette pool si qualificheranno alla Fase Finale dei Campionati Europei, mentre le seconde classificate e la migliore terza parteciperanno al terzo round di qualificazione.