![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 luglio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Juniores Femminili: Domani l'Italia contro il Perù gioca la prima gara della seconda fase
Lima. Al via da domani la seconda fase dei Campionati del Mondo Juniores Femminili in corso di svolgimento in Perù; Scarabelli e compagne affronteranno, nell’ordine, Perù, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. Le azzurrine, che giocheranno quando in Italia sarà già abbondantemente superata la mezzanotte, hanno conquistato l’accesso alla pool E grazie al secondo posto in classifica nella Pool B della prima fase in virtù dei sei punti ottenuti dopo le vittorie contro Cuba e Serbia e della sconfitta nella gara d’esordio contro il Brasile. Sulla strada dell’Italia, dunque, le padroni di casa del Perù (domani ore 20.15 locali), già affrontate dalle azzurrine in una serie di amichevoli nel mese di maggio durante la preparazione ai Campionati del Mondo e che nella prima fase hanno collezionato tre successi in altrettanti incontri. Mercoledì 27 (ore 18.15 locali) sarà la volta delle statunitensi che hanno dettato legge nella Pool C e che possono contare sulla schiacciatrice Eckerman Haley, miglior attaccante del Mondiale con il 52%. Ultima avversaria sarà la Repubblica Dominicana (giovedì 28 ore 18.15 locali) che, come l’Italia, ha chiuso con un secondo posto la pool nella quale era inserita, la D, alle spalle della Cina e che ha potuto contare sul prezioso supporto del libero Castillo, atleta che si è messa in evidenza per le sue notevoli doti atletiche. FORMULA - Nella seconda fase saranno ancora sedici le formazioni in gara suddivise in 4 gironi (E,F,G,H) che si affronteranno in gare di sola andata. Al termine della seconda fase le prime due classificate delle pool E e F disputeranno le semifinali; le terze e le quarte delle pool E e F giocheranno i play off 5°-8° posto; le prime due classificate delle pool G e H giocheranno i play off 9°-12° posto; le terze e le quarte delle pool G e H giocheranno i play off 13°-16° posto. I RAGGRUPPAMENTI - Pool E (Lima): Perù, Italia, Stati Uniti, Repubblica Dominicana; Pool F (Trujillo): Brasile, Slovacchia, Cina, Belgio; Pool G (Lima): Tunisia, Cuba, Corea del Sud, Giappone; Pool H (Trujillo): Serbia, Egitto, Russia, Polonia. Il CALENDARIO DELLA SECONDA FASE - 26/7 Pool E (Lima): Stati Uniti-Repubblica Dominicana, Italia-Perù (ore 20.15 locali, 3.15 italiane); Pool F (Trujillo): Brasile-Belgio, Slovacchia-Cina; Pool G (Lima): Cubia-Corea del Sud, Tunisia-Giappone; Pool H (Trujillo): Egitto-Russia, Serbia-Polonia. 27/7 Pool E: Italia-Stati Uniti (ore 18.15 locali, 1.15 italiane), Repubblica Dominicana-Perù; Pool F: (Trujillo): Cina-Belgio, Slovacchia-Brasile; Pool G (Lima): Giappone-Corea del Sud, Tunisia-Cuba; Pool H (Trujillo): Russia-Polonia, Egitto-Serbia. 28/7 Pool E (Lima): Italia - Repubblica Dominicana (ore 18.15 locali, 1.15 italiane), Perù - Stati Uniti; Pool F (Trujillo): Brasile-Cina, Belgio-Slovacchia; Pool G (Lima): Cuba-Giappone, Corea del Sud-Tunisia. Pool H (Trujillo): Serbia-Russia, Polonia-Egitto. WEB TV - Le gare dei Campionati del Mondo Juniores femminili sono visibili sulla web tv ufficiale della Federazione Internazionale: www.laola1.tv
|
Pallavolo Comunicato Federale del 25 luglio 2011_1
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor