![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 luglio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Domenica le Azzurre partono per Sassari sede della prima tappa del World Grand Prix
Entra nel vivo la stagione della Nazionale Femminile che il prossimo fine settimana sara' impegnata nel primo week end di gare del World Grand Prix 2014. Dopo il lungo periodo di collegiali di Darfo Boario Terme, con le quattro amichevoli della scorsa settimana contro il Giappone, le Azzurre torneranno a radunarsi domenica prossima 27 luglio direttamente all’aeroporto di Fiumicino, da dove partiranno alla volta di Sassari sede del primo torneo della tradizionale manifestazione internazionale. In Sardegna, le atlete di Marco Bonitta, affronteranno Repubblica Dominicana (1/8 ore 20), Brasile (2/8 ore 20) e Cina (ore 20). Rispetto ai collegiali del mese scorso, Il commissario tecnico ha ridotto il suo organico di una unità, ed ha convocato 16 atlete: le alzatrici Ferretti, Malinov e Signorile; gli opposto Centoni e Diouf; le centrali Arrighetti, Bonifacio, Chirichella e Folie; i martelli Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Del Core, Fiorin, e Piccinini; i liberi De Gennaro e Merlo. Questo gruppo prenderà parte all’intera manifestazione, che dopo la tappa italiana vedrà le Azzurre impegnate ad Hong Kong (8-10 agosto), contro Thailandia, Cina e Giappone; prima di concludere la prima parte del World Grand Prix in Russia a Kaliningrad (15-17 agosto) affrontando Russia, Turchia e Germania nell'ordine. La fase finale si giocherà a Tokyo dal 20 al 24 agosto.
TELEVISIONE - Sara' la Rai a trasmettere in diretta le gare del primo week end Sassari:
1/8 ore 17.30 Brasile - Cina (diretta); ore 20 Italia - Repubblica Dominicana (diretta)
2/8 ore 17.30 Cina - Repubblica Dominicana (diretta); ore 20 Italia – Brasile (diretta)
3/8 ore 17.30 Repubblica Dominicana – Brasile (diretta); ore 20 Italia- Cina (diretta).
Torna al lavoro, in preparazione del Mondiale, la Nazionale di Mauro Berruto
Dopo una settimana di riposo, torna al lavoro la nazionale maschile azzurra con il primo collegiale di preparazione al Campionato del Mondo.
Gli Azzurri si troveranno a Cavalese, ormai tradizionale sede dei loro collegiali, domenica 27 luglio. Su indicazione di Mauro Berruto sono stati convocati sedici atleti: gli alzatori Baranowicz e Travica; gli opposto Sabbi, Vettori e Zaytsev; i centrali Anzani, Birarelli, Buti e Piano; i martelli Kovar, Lanza, Parodi e Randazzo; i liberi: Colaci, Giovi e Rossini.
Il programma degli azzurri verso la rassegna iridata prevede tre collegiali (raduno domenica sera, fine venerdì) nelle prime settimane di agosto. L'ultimo collegiale si concluderà con una doppia partita con la Germania (16 e 17 agosto). La preparazione terminerà con un ultimo collegiale dal 19 agosto, alla conclusione del quale giocheranno un triangolare con Serbia e Brasile (24-26 agosto). La partenza per la Polonia (sede del Mondiale) è in programma venerdì 29 agosto.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 25 luglio 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor