![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Memorial Wagner: grande Italia, sconfitta la Russia 3-2 ITALIA-RUSSIA 3-2 (32-30, 19-25, 30-32, 25-22, 17-15) ITALIA: Buti 9, Travica 3, Maruotti 10, Mastrangelo 21, Lasko 11, Savani 20. Libero: Giovi. Parodi 2, Boninfante, Birarelli, Sabbi 8, Bari. All.Berruto RUSSIA: Khtei 15, Muserskiy 15, Mikhaylov 16, Biriukov 7, Volkov 17, Grankin 4.Libero: Sokolov. Zhigalov, Butko 2, Komarov, Ilinykh 8. N.e: Apalikov. All. Alekno Durata Set: 39’, 27’, 34’, 26’, 19’. Italia: bv 6, bs 27, m 20, et 40 Russia: bv 8, bs 25, m 13, et 39 Inizia nel migliore dei modi il Memorial Wagner dell’Italia, che esce vittoriosa 3-2 (32-30, 19-25, 30-32, 25-22, 17-15) dalla sfida contro la Russia, al termine di una gara bella e combattuta. Bravissimi i ragazzi di Berutto a sconfiggere la favoritissima formazione sovietica che si presentava al completo. L’arma principale di Savani e compagni è stato il muro, dove Mastrangelo a quota 10 ha primeggiato, riuscendo nel difficile compito di tenere basse le percentuali del temibile attacco avversario. Ottima anche la tenuta mentale degli azzurri, che nonostante qualche occasione sprecata nel terzo e quinto set, non hanno mai perso quella lucidità, rivelatasi fondamentale per la vittoria. In avvio Berruto schiera Travica in palleggio, Lasko opposto. Maruotti e Savani martelli, al Nel primo set i russi partono forte a muro, ma Savani riesce a tenere gli azzurri vicini. Alekno visto Nel terzo set il copione si capovolge, l’Italia allunga subito 4-1 spinta Equilibrato il terzo parziale che si trascina in parità fino al 12-12, quando l’Italia cambia marcia con Il tie break conferma il momento positivo degli azzurri che partono con Parodi titolare 5-2. La Russia va in difficoltà, non trovando aiuti dalla battuta 13-11. Quando la partita sembra decisa, Muserskiy e Mikhaylov si svegliano e riaprono i giochi, annullando un paio di match point 14-14. A chiudere i conti, allora ci pensa Lasko che con il suo muro consegna la vittoria agli azzurri 17-15. Domani l’Italia tornerà tornerà in campo per affrontare la Polonia (ore 17.30), allenata dall’ex ct Andrea Anastasi. BERRUTO: “Questa sera i ragazzi hanno tenuto molto bene le posizioni in campo, riuscendo a limitare il punto di forza della Russia, ovvero l’attacco. La vittoria è una bella iniezione di fiducia, anche perché venivamo due amichevoli perse. Ora, però, dobbiamo stare con i piedi ben ancorati a terra e staccarli solo quando siamo in campo.”
|