![]() |
|
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 giugno 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
![]() ![]() |
Mondiale Italy 2014: in vendita anche i biglietti della seconda fase e delle finali Mancano meno di cento giorni all’inizio del grande evento che dal 23 settembre al 12 ottobre vedrà l’Italia protagonista con l’organizzazione della rassegna iridata femminile Italy 2014. Un appuntamento che toccherà Bari, Modena, Trieste, Verona, Roma e Milano e al quale nessun appassionato del volley potrà mancare. Per assistere dal vivo a questo fantastico spettacolo sono in vendita online sul circuito Ticketone i biglietti del Campionato del Mondo Femminile: prima fase, seconda fase, terza fase, semifinali e finali. Per procedere all’acquisto è possibile rivolgersi al circuito Ticketone che gestirà la biglietteria per il Comitato Organizzatore dei Mondiali, oppure presso le sedi dei Comitati Organizzatori Locali e nei punti vendita Ticketone. Ogni ulteriore informazione sull’acquisto dei tagliandi si può trovare sul sito dedicato http://www.nsavolleyticketing.com
Le Fasi del Campionato Mondiale Femminile - Italy 2014
Prima Fase (Roma, Bari, Trieste e Verona) Dal 23 al 28 settembre
Seconda Fase (Bari, Trieste, Verona e Modena) Dal 1 al 5 ottobre
Terza Fase, Semifinali e Finali (Milano) Dall’8 al 12 ottobre
Beach Gr.Slam Stavanger: i risultati delle coppie azzurre
Nel Grand Slam di Stavanger è iniziato con due successi il cammino dei Campioni Europei Paolo Nicolai e Daniele Lupo, vincitori nel derby azzurro su Tomatis-Ranghieri 2-0 (21-19, 22-20) e contro gli olandesi Nummerdor-van de Velde 2-0 (21-11, 21-9). Domani la formazione dell’Aeronautica Militare chiuderà la pool, affrontando Stiekema-Varenhorst (Ola). Quest’ultima coppia è uscita sconfitta 2-0 (21-16, 21-17) dalla sfida contro Tomatis-Ranghieri, domani impegnati contro Nummerdor-van de Velde. Nel tabellone femminile le azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono state superate dalle statunitensi Ross-Walsh 2-0 (21-14, 21-16), qualificandosi comunque al primo turno ad eliminazione diretta. TRICOLORE U21 - Sono Marzo-Pellegrino i vincitori della tappa maschile di San Cataldo, quarto appuntamento stagionale del circuito tricolore under 21 di beach volley. I giovani atleti in finale hanno superato Carucci-De Fabritiis 2-0 (21-17, 21-19), terzi Souza Filgueras-Longobardi davanti a Sette-Latorre 2-0 (21-13, 21-11). Nel torneo femminile ieri il successo è andato a Langellotti-Lestini, 2-1 (16-21, 23-21, 15-11) contro Enzo-Farnia. Sul gradino più basso del podio sono salite Dodi-Bianchin, 2-1 (21-18, 6-21, 15-13) su Faraone-Clementi.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 26 giugno 2014
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor