![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali di Beach Volley: gli azzurri Nicolai-Lupo pronti all’esordio
In Olanda giornata di vigilia per i Campioni d’Europa Paolo Nicolai e Daniele Lupo, che domani alle ore 16 esordiranno nel Campionato Mondiale 2015 (26 giugno - 5 luglio) contro i cileni Salinas-Tobar. I ragazzi di Paulao (testa di serie n. 5 del tabellone) disputeranno la prima fase a Rotterdam, sede della pool E della quale fanno parte anche gli austriaci Huber-Seidl e i campioni del Mondo Brouwer-Meeuwsen. Proprio quest’ultima formazione sulla carta è quella più accreditata a contendere il primo posto del girone agli azzurri, anche se la formula del torneo a 48 squadre non prevede l’accesso diretto agli ottavi: le prime e le seconde classificate di ogni pool, più le 8 migliori terze passeranno ai sedicesimi di finale. “Arriviamo a questo appuntamento in buone condizioni - le dichiarazioni del Ct Paulao - L’obiettivo principale è disputare un Mondiale al massimo delle nostre possibilità, perché solo così potremmo farci strada in una competizione di altissimo livello come questa. Il match d’esordio lo disputeremo contro una coppia più o meno sconosciuta, che si è qualificata tramite i tornei sudamericani. Gli austriaci invece sono una formazione che sta faticando nel World Tour, ma comunque è molto esperta. Sugli olandesi c’è poco da dire, in questo momento sono tra le coppie più forti al mondo e per noi affrontarli nella girone rappresenterà un test molto importante.” Dello stesso tenore le parole di Paolo Nicolai: “Il Mondiale è sempre un torneo speciale in cui praticamente tutti si riparte da zero. Sarà una manifestazione molto lunga, in cui bisognerà crescere giornata dopo giornata, trovando il ritmo migliore. Sui cileni sappiamo davvero poco, mentre gli austriaci sono una coppia da affrontare con la massima concentrazione. Gli olandesi sono l’ostacolo più duro, ma secondo me è positivo poter incontrare nel girone una formazione di tale livello, perché così ti puoi mettere alla prova prima delle gare da dentro o fuori. Più che ai nostri avversari, però, noi dobbiamo concentrarci sul nostro gioco per poter disputare un bel torneo.” In quest’edizione della rassegna iridata in palio ci sarà anche la qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici: le nuove campionesse mondiali e i nuovi campioni mondiali conquisteranno per la propria nazione un posto nel tabellone di Rio 2016.
I gironi delle Coppie Azzurre Pool E, Rotterdam (Maschile): Nicolai-Lupo, Salinas-Tobar (Chi), Brouwer-Meeuwsen (Ola) e Huber-Seidl (Aut). Pool L, Rotterdam (Femminile): Menegatti-Orsi Toth, Wang F.-Yue Y. (Chi), Gallay-Klug (Arg.), Stiekema-Remmers (Ola).
Il Calendario delle coppie Azzurre Pool E, Rotterdam (Maschile) - 27 giugno: Nicolai-Lupo - Salinas-Tobar (ore 16), Brouwer-Meeuwsen - Huber-Seidl. 28 giugno: Nicolai-Lupo - Huber-Seidl (ore 11), Brouwer-Meeuwsen - Salinas-Tobar. 29 giugno: Huber-Seidl - Salinas-Tobar, Nicolai-Lupo - Brouwer-Meeuwsen (ore 20). Pool L, Rotterdam (Femminile) - 28 giugno: Wang F.-Yue Y. - Stiekema-Remmers, Menegatti-Orsi Toth - Gallay-Klug (ore 16). 29 giugno: Menegatti-Orsi Toth - Stiekema-Remmers (ore 13), Wang F.-Yue Y. - Gallay-Klug. 30 giugno: Gallay-Klug - Stiekema-Remmers, Wang F.-Yue Y. - Menegatti-Orsi Toth (ore 14).
Il Calendario giornata per giornata 27 giugno: Nicolai-Lupo - Salinas-Tobar (ore 16). 28 giugno: Nicolai-Lupo - Huber-Seidl (ore 11), Menegatti-Orsi Toth - Gallay-Klug (ore 16). 29 giugno: Menegatti-Orsi Toth - Stiekema-Remmers (ore 13), Nicolai-Lupo - Brouwer-Meeuwsen (ore 20). 30 giugno: Wang F.-Yue Y. - Menegatti-Orsi Toth (ore 14).
Lo staff azzurro Le coppie azzurre saranno guidate dai tecnici Paulao Moreira da Costa e Matteo Varnier (Maschile), Lissandro Dias Carvalho e Terenzio Feroleto (Femminile) e dal team manager Giacomo Giretto. Per maggiori informazioni sul torneo clicca qui Trofeo delle Regioni Kinderiadi 2015: da lunedì in Sicilia la 32esima edizione Sarà la Sicilia ad ospitare dal 29 giugno al 4 luglio la 32esima edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, storica kermesse dedicata alla pallavolo giovanile. La manifestazione, che mette a confronto le rappresentative giovanili maschili e femminili di tutta Italia, rappresenta il fiore all’occhiello del movimento nazionale, il più importante evento di pallavolo dedicato ai giovani, ideato per lo sviluppo dell’attività giovanile sul territorio con tesserati provenienti da ogni realtà regionale. Quarantadue saranno le formazioni che si daranno battaglia per conoscere chi succederà alla Lombardia, detentrice del titolo maschile, e al Piemonte, campione in carica nel femminile. Oltre 600 gli atleti in gara, nati dal 1999 in poi per la categoria maschile e dal 2000 in poi per quella femminile. Le partite si giocheranno su otto campi: Torrenova, Tortorici, Montagnareale, Barcellona Pozzo di Gotto (2), Brolo, Capo d’Orlando e Patti, dove sabato 4 luglio verranno disputate le finalissime (alle ore 9 la femminile, alle 11 quella maschile). L’organizzazione della manifestazione è stata affidata al Comitato Regionale Sicilia e al Comitato Provinciale di Messina. I COMUNI COINVOLTI - Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Capo d’Orlando, Gioiosa Marea, Montagnareale, Patti, Torrenova e Tortorici. LA FORMULA - I due tornei (maschile e femminile) sono articolati in 7 gironi iniziali da 3 squadre ciascuno, da disputarsi nella giornata di martedì 30 giugno. Le prime 16 classificate saranno nuovamente suddivise in 4 gironi (mercoledì 1 - giovedì 2 luglio) le cui vincitrici accederanno alle semifinali di venerdì 3 luglio. Sabato 4 luglio al Palasport di Patti le finali che assegneranno i titoli. INFO - Per informazioni, novità e risultati sarà possibile consultare il sito internet ufficiale della manifestazione: http://www.kinderiadivolley.it BROCHURE – La brochure della manifestazione è scaricabile qui SOCIAL - Il Trofeo delle Regioni potrà essere seguito anche sui social network tramite la pagina Facebook dell’evento qui e con l'hashtag #tdrme2015 |