![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 luglio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Juniores Femminili: Questa sera le azzurrine affrontano il Perù Lima. Le azzurrine scenderanno in campo questa sera (nella notte italiana) contro le padroni di casa del Perù nella prima gara della seconda fase dei Campionati del Mondo. “Siamo soddisfatte di quanto siamo riuscite a fare fino ad ora - ha dichiarato il capitano Chiara Scarabelli -; siamo partite un po’ in sordina, ma credo che la squadra sia cresciuta durante l’arco della competizione. Ora ci attendono altre tre gare molto difficili con delle avversarie che hanno fatto bene nella prima fase; sarà importante partire con il piede giusto per poter andare avanti. Essere tra le prime otto significa necessariamente essere una buona squadra, ma noi siamo qui per fare del nostro meglio, i conti si faranno alla fine”. “Sarà importante pensare a una gara alla volta – conclude il capitano - e stasera non sarà facile contro le peruviane che avranno dalla loro un pubblico molto caldo”. Proprio il numerosissimo pubblico che sta seguendo la formazione di casa è uno degli aspetti più interessanti di questa rassegna iridata. Nelle prime tre gare che il Perù ha giocato a Trujillo si è registrato sempre il tutto esaurito e con molta probabilità succederà la stessa cosa qui a Lima. D’altronde la pallavolo femminile è uno degli sport nazionali più popolari e c’è grande attenzione da parte dei media locali per questa rassegna iridata che sta riscuotendo un notevole successo. Nella formazione di casa milita il centrale Uribe, nipote di Cenaida Uribe che nel 1988 a Seoul vinse la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici assieme a Perez del Solar e Cecilia Tait, tutte vecchie conoscenze del campionato italiano che oggi ricoprono incarichi politici qui in Perù. Con loro a vincere l’argento olimpico nel 1988 c’era anche Natalia Malaga, allenatrice proprio della formazione che stasera affronterà le azzurrine.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 26 luglio 2011_2
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor