![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 luglio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav S'inizia con la partenza per Rio l'avventura olimpica azzurra S'inizia di fatto questa sera l'avventura olimpica delle nazionali azzurre. Alle 21.50 partiranno da Roma Fiumicino la nazionale di pallavolo maschile e le coppie di beach volley, seguite domani dalla nazionale di pallavolo femminile. La nazionale maschile di pallavolo è composta da Oleg Antonov, Emanuele Birarelli, Simone Buti, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Pasquale Sottile, Luca Vettori ed Ivan Zaytsev. Insieme a loro lo staff composto dal ct Gianlorenzo Blengini, dal suo vice Giampaolo Medei, dall'assistente Mirko Corsano, dal preparatore atletico Giorgio D'Urbano, dal medico Piero benelli, dai fisioterapisti Davide Lama e Sebastiano Cencini, dallo scoutman Matteo Carancini e dal team manager Stefano Sciascia. In partenza anche le coppie che parteciperanno ai tornei di beach volley a Copacabana con i rispettivi tecnici: Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth con il direttore tecnico Lissandro per il settore femminile; Paolo Nicolai e Daniele Lupo con il tecnico Matteo Varnier, Alex Ranghieri e Adrian Carambula con il direttore tecnico Paulao per il settore maschile. Domani sarà la volta della nazionale femminile di pallavolo composta da Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Paola Egonu, Alessia Gennari, Martina Guiggi , Eleonora Lo Bianco, Alessia Orro, Serena Ortolani e Miriam Sylla con lo staff guidato dal ct Marco Bonitta, dal suo vice Fabio Soli, dall'assistente Cristiano Lucchi, dal preparatore atletico Maurizio Gardenghi, dal medico Roberto Vannicelli, dal fisioterapista Daniele Dailianis, dallo scoutman Massimiliano Taglioli e dal team manager Marco Miotti.
Qualificazioni Mondiali U23: da domani in campo gli azzurrini e le azzurrine
Prendono il via domani le Qualificazioni Europee per i Campionati Mondiali Under 23, con i campo sia gli azzurrini di Michele Totire che le azzurrine di Luca Cristofani. Il torneo maschile si disputa a Zagabria (Croazia) e l’Italia sulla propria strada troverà: Turchia (domani ore 18), Slovenia (28 luglio, ore 15.30), Croazia (29 luglio, ore 20.30), Polonia (30 luglio, ore 18) e Bulgaria (31 luglio, ore 18). La competizione si svolgerà con la formula del round robin e al termine degli incontri le prime due classificate si qualificheranno per il Mondiale U23 che si svolgerà il prossimo anno in Egitto. Identico il format della qualificazione femminile, in programma a Vrnjačka Banja (Serbia), dove le azzurrine affronteranno: Polonia (domani ore 15), Bulgaria (28 luglio, ore 15), Turchia (29 luglio, ore 20), Croazia (30 luglio, ore 20), Serbia (31 luglio, ore 17.30). La prima e la seconda classificata staccheranno il pass per il Mondiale U23, organizzato nel 2017 in Slovenia. GLI AZZURRINI: Argenta, Balaso, Milan, Cavuto, Pierotti, Esposito, Leoni, Raffaelli, Mazzone, Polo, Vitelli, Sbertoli. All. Michele Totire LE AZZURRINE: Boldini, Botezat, Lubian, Mancini, Melli, Morello, Nwakalor S., Pamio, Piani, Pietrini, Provaroni, Zannoni. All. Luca Cristofani
|
Pallavolo Comunicato Federale del 26 luglio 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor