| Il 31 luglio le nazionali seniores azzurre ospiti di DHL all’Hub di Milano Malpensa
Martedì 31 luglio le nazionali seniores azzurre saranno ospiti dell’HUB DHL Express Italy dell’Aeroporto di Milano Malpensa.
A partire dalle ore 12 le due formazioni tricolori, guidate dai ct Gianlorenzo Blengini e Davide Mazzanti, saranno presenti al gran completo.
In una location del tutto nuovo per il volley e molto significativa per l’azienda leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, a far gli onori di casa sarà Alberto Nobis, Amministratore Delegato di DHL Express Italy, mentre per la Federazione Italiana Pallavolo interverrà il Presidente Pietro Bruno Cattaneo. ACCREDITI - I media interessati dovranno far pervenire le richieste d’accredito entro le ore 19 di venerdì 27 luglio, a uno dei seguenti indirizzi mail comunicazione@federvolley.it; sara.terenziani@sgplus.it; serena.bianchi@dhl.com
Wevza U18: Gli azzurrini battono il Portogallo e accedono in semifinale
Un altro successo per gli azzurrini under 18 nel torneo Wevza, in corso di svolgimento in Belgio.
I ragazzi di Fanizza, infatti, dopo le due vittorie contro Olanda e Germania, sono riusciti a ripetersi anche quest’oggi contro il Portogallo 3-0 (25-22, 25-17, 25-21).
Stefani e compagni, nonostante la certezza del primo posto nel girone, hanno approcciato bene il match, conducendo quasi sempre il gioco.
L’unico momento di difficoltà c’è stato nel terzo set, quando l’Italia si è trovata a ricorrere 15-20, prima di registrare a proprio favore un parziale di 9-0, grazie al quale si è assicurata la vittoria.
Per conoscere chi tra Francia e Spagna sarà l'avversaria degli azzurrini in semifinale (venerdì ore 18), bisognerà aspettare la conclusione delle sfide in programma oggi.
Avvio equilibrato nel primo set (8-6), con le due squadre che si sono trovate a giocare punto a punto fino alle battute finali (22-22), quando poi gli azzurrini hanno compiuto lo sprint decisivo (25-22).
Meno incerto il secondo set, con l’Italia che ha avuto il merito di trovare un buon margine nella seconda metà del parziale (18-13), senza poi permettere agli avversari di tornare in partita (25-17).
Come detto, infine, è stato l’ultimo set quello più complicato per la formazione tricolore, che si è trovata a cinque lunghezze di distanza sul 15-20. La reazione però è stata ottima e grazie ad un parziale di 9-0 gli azzurrini hanno capovolto completamente il risultato (24-20), garantendosi di fatto la vittoria (25-21).
Tabellino: ITALIA-PORTOGALLO 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)
Italia: Pol 13, Crosato 6, Stefani 12, Dal Corso 12, Gianotti 2, Porro 4, Libero: Catania, Ferrato 1, Rinaldi 6, Cianciotta 3. Ne: Disabato, Michieletto. All. Vincenzo Fanizza.
Portogallo: Neves Josè 1, Leitao 2, Santos 9, Moreira 5, Sampaio 11, Figueiredo 4, Libero: Sousa, Batista, Marques, Albuquerque, Santos 3. Ne: Oliveira. All. Pereira Nuno.
Durata: 23’, 21’, 27’.
Italia: 2 a, 13 bs, 13 mv, 25 et. Portogallo: 7 a, 4 bs, 5 mv, 17 et.
|